Leo Sorge

Leo Sorge è laureato in ingegneria elettronica, ma ha preferito divulgare scienze e tecnologie reali o presunte. Ritiene che lo studio e l’applicazione vadano separate dai risultati attesi, e che l’ambizione sia il rifugio dei falliti. Ha collaborato a molte riviste di divulgazione, alle volte dirigendole. Ha collaborato a molti libri, tra i quali The Accidental Engineer (Lulu 2017), Lavoro contro futuro (Ultra 2020) e Internetworking (Future Fiction 2022). Copia spesso battute altrui, come quella sull’ambizione e anche l’altra per cui il business plan e la singolarità sono interessanti, ma come spunti di science fiction.

Il Cloud, il GPT e il telelavoro

Si fa un gran parlare dei Large Language Model, in particolare seguendo ChatGPT. Ma che rilevanza ha nel mondo aziendale e quali connessioni con...

Endpoint osservato speciale: nel new normal, la sicurezza parte dall’EDR

Il Dark web cybercrime si avvia a diventare la terza industria del mondo, veleggiando verso i dodici trilioni di dollari di fatturato annuale, più...

Hub and Spoke per i leader dell’AI

Fin da quando è nata, l’AI è al centro delle discussioni tecniche su come usarla e come gestirla. Certamente negli ultimi tempi il clamore...

Industry 5.0: la rivoluzione delle operazioni

Il modello 5.0 ha come obiettivo una nuova gestione dei processi. La tradizionale distinzione tra IT e OT sta subendo una forte disruption già...

Dall’Industry 4.0 all’Industry 5.0

Il concetto di industria 4.0 nasce in Germania nel 2011, in un documento del Fraunhofer Institut, che riguardava esclusivamente la situazione tedesca. Il quadro...

Le ultime notizie

Intelligenti e automatizzate, le tecnologie per l’impresa “fluida”

La capacità di adattamento continuo necessaria oggi alle imprese...

Alpitour e Kyndryl: una partnership per la trasformazione digitale

Alpitour rafforza la sua trasformazione digitale attraverso una partnership...

La digital e business transformation dell’azienda flessibile

È da tempo ormai che la trasformazione digitale del...

Dal 5G una spinta all’adozione dei SERVIZI UCC

L’avvento della tecnologia 5G ha portato grandi cambiamenti nel...

Data mesh: decentralizzare i dati per essere più competitivi

Nel corso degli ultimi anni, sotto la spinta di...
Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.