Home EDITORIALI

EDITORIALI

Il Cloud, il GPT e il telelavoro

Si fa un gran parlare dei Large Language Model, in particolare seguendo ChatGPT. Ma che rilevanza ha nel mondo aziendale e quali connessioni con...

La fine del pop

No, non mi riferisco a Michael Jackson o Ed Sheeran bensì alle risorse disponibili per imprenditori e business manager. Quando una risorsa è scarsa,...

Essere umani, alla faccia di ChatGPT

Ormai non passa giorno che non ci si imbatta, dalle riviste scientifiche ai talk show, in qualcuno che parli di Intelligenza Artificiale (e con...

Rischio ed emozione nel business

Oggi vorrei parlarvi del rischio nel business. Di rischio reale e rischio apparente. Di percezione del rischio. Partiamo da una domanda: gli adolescenti sono più...

L’AI è una ninfea

Negli ultimi tempi si è parlato parecchio di ChatGPT e il suo utilizzo sembra poter diventare sempre più rilevante in un mondo dove velocità...

Sì, viaggiare, evitando le buche più dure …

Avete mai sentito il termine Revenge Travel? Con la pandemia in gran parte alle spalle, sembra che tutti stiano andando ovunque contemporaneamente. I dati...

Il cloud: non una scelta, un’esigenza

Senza innovazione non è possibile pensare di competere nell’attuale contesto di mercato. E non si può parlare di innovazione senza cloud. Il cloud è...

La terra non è piatta. L’organizzazione invece sì?

Meta (Facebook) è una delle tante aziende che hanno annunciato significativi tagli del personale nel 2023, ma a differenza di altre che, semplicemente, si...

E se l’intelligenza artificiale diventasse “cattiva”?

Non è più un tema da film di fantascienza o da immaginario collettivo. L’intelligenza delle macchine è già presente in modo pervasivo attorno a...

Tecnologie per l’impresa “fluida”

Mi ricordo, ancora non più di 4-5 anni fa, bei tempi quelli, quando si parlava della variabilità del mercato e della necessità, per le...

Il lavoro come lo conosciamo oggi ha un futuro?

Una delle caratteristiche salienti del contesto imprenditoriale degli ultimi anni è stata la necessariamente accresciuta attenzione delle aziende verso i dipendenti. La loro salute,...

L’IA migliorerà i processi, ma ChatGPT irride gli umanisti e i normatori

L’intelligenza artificiale generativa è da molto tempo tra noi, e non l’abbiamo vista crescere. Ha forme che abbiamo accettato: tutto il no-code e altri...

Il cloud e le IA generative nella morsa di lock-in diretto ed inverso

L’incredibile fesseria secondo la quale internet non costa, che ci ha accompagnato per molte ondate di pensiero (e-mail, e-book, e-tc…), sta adesso assumendo contorni...

Abbiamo molti concorrenti. Ma nessuna concorrenza!

Un giorno mi capitò di leggere un annuncio pubblicitario che recitava pressappoco così: Abbiamo molti concorrenti ma nessuna concorrenza. L’idea era che nonostante l’azienda...
Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.