Brother Italia: innovazione e sostenibilità nella gestione documentale e stampa

In linea con la filosofia e lo statuto della casa madre giapponese, anche la filiale italiana del brand specializzato in soluzioni di stampa, gestione documentale ed etichettatura è da sempre impegnata a garantire uno sviluppo sostenibile grazie anche a numerose attività di responsabilità sociale.

Per Brother Italia, azienda specializzata in soluzioni di stampa, gestione documentale ed etichettatura, la responsabilità verso l’ambiente e la sostenibilità sono da sempre valori fondamentali che guidano le sue attività nel nostro Paese. In linea con lo Statuto Globale e la filosofia green del Gruppo Giapponese, la filiale italiana è da sempre in prima linea per garantire quotidianamente uno sviluppo sostenibile attraverso numerose attività di responsabilità sociale, ma anche attraverso una gestione virtuosa delle proprie attività aziendali.

Brother Italia: Innovazione e Sostenibilità nella Gestione Documentale e Stampa, Brother Italia: innovazione e sostenibilità nella gestione documentale e stampa
Marcello Acquaviva, President & Managing Director di Brother Italia

“Alla base del percorso ambientale intrapreso da Brother – spiega Marcello Acquaviva, President & Managing Director di Brother Italiaun ruolo chiave è svolto dall’amministrazione interna delle società: dalla gestione degli spazi e del consumo energetico, a quella dei rifiuti. Anche qui la strada imboccata dal gruppo è stata segnata dall’introduzione di nuove pratiche in armonia con il nuovo paradigma della Circular Economy e della sostenibilità. Inoltre, il gruppo ha attivato campagne di responsabilità sociale in ambito ambientale che riguardano tutti i suoi dipendenti, quotidianamente attivi in iniziative di sostenibilità come la riduzione d’utilizzo di materie plastiche in azienda.

Impegno ambientale di Brother

La Politica Ambientale di Brother si pone come obiettivo quello di realizzare prodotti progettati pensando fin dall’inizio alla sostenibilità, dall’approvvigionamento responsabile dei materiali alla realizzazione di dispositivi di lunga durata che possono essere riparati quando necessario. Brother si impegna ad azzerare il conferimento di rifiuti in discarica, per questo ricicla tutte le cartucce di toner esauste restituite dai partner o dai clienti senza alcun costo aggiuntivo. Le riparazioni modulari sono integrate nel design dell’hardware, in modo da agevolare l’approvvigionamento e la sostituzione delle singole parti, e contribuire ad allungare la vita utile dei prodotti e a realizzare gli obiettivi di riduzione dei rifiuti dei clienti.

Prodotti Eco-compatibili

L’azienda punta alla fornitura di tecnologie e soluzioni sostenibili e partecipa attivamente al cambiamento. Insieme ai partner e ai clienti, continua a perseguire un futuro più sostenibile e a zero emissioni. Inoltre, grazie al programma di riciclo dei toner originali, che all’interno degli stabilimenti Brother subiscono un processo di trasformazione che permette di rigenerare il prodotto come nuovo, si contribuisce ulteriormente alla protezione dell’ambiente, favorendo un’economia sostenibile e riducendo al minimo le emissioni di CO2 anche nel processo di trasporto, grazie alle innovazioni nella progettazione degli imballaggi. 

“Brother realizza prodotti più durevoli e resistenti che aiutano le aziende ad avere un business più sostenibile, supportando quindi un modello di business più circolare – spiega ancora Marcello Acquaviva -. Dal riciclo dei toner alla riparazione dei dispositivi, stiamo lavorando per ridurre il nostro impatto ambientale. Grazie al programma gratuito di riciclo toner Brother, in particolare, i clienti possono facilmente restituire i toner esausti per la rigenerazione o il riciclo. Aderire è molto semplice: gli utenti possono richiedere dal sito www.brother.it il ritiro gratuito dei toner originali non ricondizionati; Brother si occuperà del ritiro, per poi riciclarli gratuitamente contribuendo fattivamente alla sostenibilità ambientale”.

Innovazione e Sostenibilità: risultati e obiettivi futuri

Tutto questo fa parte della Vision che il Gruppo Brother ha stabilito per dimostrare il suo impegno a favore dell’ambiente. Il tutto attraverso obiettivi concreti. In primis l’azienda punta a ridurre attivamente le emissioni di CO2 per l’intera catena del valore in tutte le operazioni aziendali e contribuire a creare una società carbon-free. L’obiettivo è quello di ridurre le emissioni del 65% entro il 2030. In secondo luogo vengono promossi per le aziende partner, programmi di recupero gratuiti dei consumabili per massimizzare il riciclo dei materiali, garantire l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali e ridurre al minimo il nostro impatto ambientale. Grazie al nostro programma di riciclo e recupero toner in Europa abbiamo rigenerato oltre 40 milioni di cartucce e i nostri impianti di rigenerazione hanno ricevuto nel 2022 la certificazione carbon neutral. sono state rigenerate oltre 18 milioni di cartucce. Inoltre, come già accennato, Brother si impegna quotidianamente per ridurre al minimo l’impatto delle operazioni aziendali sull’ecosistema e far crescere le sue attività per ripristinare e preservare l’ecosistema.

“Crediamo che essere sostenibili significhi molto più che agire in modo responsabile. Le tecnologie e i dispositivi per l’ufficio, compresa la stampa, costituiscono aspetti fondamentali da prendere in considerazione per la sostenibilità delle PMI. Attraverso i prodotti Brother e implementando buone pratiche d’uso si contribuisce a salvaguardare il nostro pianeta” conclude Marcello Acquaviva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.