Nell’ecosistema in rapida evoluzione del settore retail, Abstract risponde alle crescenti aspettative dei consumatori che richiedono nuove esperienza d’acquisto, con Abstrid Store, uno strumento completo al servizio sia del Brand Manager sia del personale di negozio. Con Abstrid Store, infatti, i Brand Manager disporranno di una nuova risorsa per mettere in atto strategie di marketing mirate e dinamiche, massimizzando l’efficacia di ogni campagna. Il personale di vendita, allo stesso tempo, è dotato di uno strumento agile che facilita l’adozione di procedure operative ottimizzate e un servizio cliente più efficiente.
L’applicazione si distingue per la sua capacità di offrire un processo di acquisto che non solo risponde alle attuali aspettative dei consumatori, ma le supera, proponendo un’esperienza personalizzata e coinvolgente. Tra le funzionalità chiave, Abstrid Store consente la gestione flessibile di sconti, l’accesso a un vasto catalogo di prodotti, vendite supportate da più canali, servizi di clienteling evoluti e programmi di fedeltà innovativi.

“In un momento in cui la relazione con il consumatore è tutto, la sfida delle aziende è far leva sui due strumenti più potenti di cui dispongono: lo Store Associate e gli strumenti digitali, che insieme lavorano per produrre valore”, spiega Paola Rosso, Product Owner di Abstract.
Abstrid Store rende possibile la gestione delle vendite in modalità mobile, eliminando la necessità di un punto cassa fisso e consentendo agli addetti alle vendite di interagire con il cliente in modo più spontaneo e personale all’interno dello spazio vendita.
Dotata di un ricco set di funzioni di amministrazione e gestione, nonché di strumenti che consentono l’integrazione standard con i processi e i sistemi esistenti nei back end dei retailer, Abstrid Store garantisce anche la compliance delle procedure amministrative previste in ciascun Paese per negozi di proprietà, department store e franchising. L’applicazione è inoltre predisposta per poter essere adottata in un contesto internazionale, nel rispetto delle normative e delle fiscalità locali.
“Poiché i canali online e l’interazione digitale crescono a una velocità vertiginosa, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nell’accelerazione della trasformazione del ruolo del retailer fisico – continua Rosso -. L’interazione fra strumenti, personale di negozio e clienti è oggi migliorabile grazie alle potenzialità offerte dal cloud e coadiuvata dagli strumenti di analytics e dalle molteplici modalità di fruizione possibili, grazie a interfacce ed esperienze utente personalizzate e accattivanti. Lavoriamo per i partner che sono interessati a rendere memorabile l’esperienza del cliente in negozio, per una vendita come conclusione di un percorso di fidelizzazione”.