Disponibile il nuovo Myco 4 per ambienti clinici ed enterprise

Lo smartphone professionale rugged di ultima generazione migliora comunicazione e collaborazione, coordinamento delle risorse ed efficienza operativa.

Nato per soddisfare le necessità degli ambienti mission-critical, il nuovo Myco offre una serie di funzionalità per supportare nel ridurre il costo totale di proprietà (TCO) sia aziende del settore sanitario che realtà industriali.

Il nuovo smartphone Ascom di classe enterprise è stato appositamente progettato per diversi contesti applicativi: “Abbiamo sviluppato Myco 4 per offrire ai nostri clienti uno strumento tecnologico davvero intelligente, capace di accorpare diverse funzionalità indispensabili per raggiungere quell’efficienza dei flussi di lavoro, quel connubio tra mobilità e sicurezza per le persone e qualità del servizio offerto, a cui tutte le organizzazioni oggi aspirano. Si tratti, ad esempio, di fornire un migliore livello di assistenza e cure in ambito sanitario, di ottimizzare i flussi di lavoro nella produzione in fabbrica, di connettere tra loro colleghi, informazioni, attrezzature e processi in un hub logistico, un supermercato, un centro di detenzione, Myco 4 è la risposta”, spiega Francesco Deventi, Sales Director di Ascom UMS.

Il nuovo top di gamma integra una serie di caratteristiche sofisticate che lo rendono ideale gate di accesso alla Ascom Enterprise Platform nell’industria e alla Ascom Healthcare Platform in ambito clinico.

In un contesto enterprise, ad esempio, le sue capacità tecniche gli permettono di trasformarsi in un scanner professionale per codici a barre con puntatore integrato a LED, o una workstation da cui attivare comandi multifunzione, e può aiutare a comprendere la reale criticità di un allarme favorendo l’indispensabile prontezza di intervento.

Essendo idoneo alla disinfezione e facile da pulire – ad esempio tra un turno e l’altro o durante la ricarica – Mycro 4 è ideale, inoltre, per l’uso in ambiente clinico. Possiede ad esempio una batteria di lunga durata sostituibile a caldo, che facilita una migliore continuità del lavoro e dell’erogazione delle cure.

La possibilità, tramite semplice app, di eliminare automaticamente i dati clinici rappresenta un ulteriore valore aggiunto in termini di sicurezza e tutela della privacy del paziente. Inoltre, anche in questi contesti, le funzioni di allarme personalizzabile garantiscono reperibilità, sicurezza e tranquillità per il personale, e la tempestiva disponibilità degli aggiornamenti delle informazioni sul dispositivo migliora nel complesso il lavoro dei medici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.