Salesforce apre il suo evento annuale Dreamforce 2022, giunto al 20° anniversario, annunciando importanti novità per i suoi clienti aziendali e per i suoi partner. Queste includono Salesforce Genie, Net Zero Marketplace e nuovi miglioramenti a Slack.
Salesforce Genie, la nuova piattaforma dati real-time
Salesforce Genie è in grado di fornire accesso in tempo reale alle informazioni sui clienti che si adattano continuamente e in real-time al cambiamento delle informazioni e delle esigenze di ciascuno di essi.
“Ogni azienda sa che è fondamentale rispondere ai clienti in tempo reale, con una visione completa e immediata di ciascun cliente, o rischia di perderli – ha dichiarato David Schmaier, President and Chief Product Officer, Salesforce -. Genie rende ogni componente di Customer 360 più automatizzata, intelligente e in tempo reale, assicurando ai propri clienti esperienze moderne che consolidano e rafforzano le relazioni”.
Secondo quanto dichiarato dal Salesforce, Genie è la soluzione per creare profili unificati dei clienti in tempo reale basati su un’unica fonte di verità. Come fulcro centrale della gestione in tempo reale di Salesforce Customer 360, Genie ingloba e immagazzina flussi di dati e li archivia in tempo reale su vasta scala, combinandoli con i dati transazionali di Salesforce. Include dei connettori che consentono di inserire dati da tutti i canali (mobile, web, API), dati legacy attraverso MuleSoft e dati storici da data lake proprietari. Genie trasforma e armonizza i dati in un grafico del cliente in tempo reale. Poiché Genie è costruito utilizzando il modello di metadati di Salesforce, tutto ciò che è contenuto nel grafico del cliente è visibile e azionabile in tutto la piattaforma Customer 360, in ogni soluzione verticale, nell’AppExchange e nelle app personalizzate.
Genie utilizza gli stessi metadati del resto della piattaforma Salesforce e si collega agli strumenti di automazione Einstein AI e Flow, per consentire azioni ed engagement più dinamici e reattivi in tempo reale.
Einstein, che genera oltre 175 miliardi di previsioni al giorno, può ora fornire personalizzazioni e previsioni basate su dati in tempo reale. Flow, che fa risparmiare ai clienti oltre 100 miliardi di ore al mese, può ora utilizzare i dati in tempo reale per attivare automaticamente le azioni.
Genie poggia su Hyperforce, l’infrastruttura cloud pubblica di Salesforce. Hyperforce fornisce la residenza dei dati, la sicurezza, la privacy e i controlli di conformità alle normative, con funzioni integrate di etica dei dati che aumentano la fiducia dei consumatori.
Le partnership ampliano la potenza di Genie con innovazioni in ambito: dati, Intelligenza Artificiale e pubblicità. Infatti, Genie apre anche una porta d’accesso per una condivisione sicura, libera e real time di dati tra Salesforce e Snowflake; la funzione “Bring your own AI” sviluppata con Amazon SageMaker consente alle organizzazioni e ai loro data scientist di utilizzare SageMaker direttamente con Einstein; e attraverso Salesforce AppExchange permetterà agli sviluppatori di terze parti di creare applicazioni che sfruttano le sue capacità. Secondo Salesforce, già 18 partner hanno creato applicazioni per la piattaforma Genie.
Net Zero Marketplace
Il primo passo per raggiungere la Net Zero emission è ridurre le emissioni di carbonio e la prima a rispondere con una soluzione è Salseforce che ha lanciato Net Zero Marketplace, una piattaforma per l’acquisto di crediti di carbonio. Si tratta di una piattaforma affidabile che rende il processo di acquisto semplice e trasparente, consentendo alle organizzazioni di accelerare l’impatto positivo sul clima su larga scala.
Si stima che il mercato volontario globale delle emissioni di carbonio crescerà fino a 50 miliardi di dollari entro il 2030, mentre molte organizzazioni si affrettano a raggiungere i propri impegni per raggiungere l’obiettivo “net zero”. Tuttavia, le aziende non sempre sanno come costruire un portafoglio di crediti di carbonio, o addirittura da dove cominciare. Inoltre, il percorso per l’acquisto degli stessi è complesso e gli acquirenti vogliono avere garanzie che i progetti abbiano un impatto positivo.
Net Zero Marketplace, costruito su Commerce Cloud di Salesforce, mette in contatto acquirenti ed ecopreneurs – imprenditori attenti all’ambiente che guidano azioni per il clima in tutto il mondo – offrendo un catalogo di crediti di carbonio valutati da terzi e un’esperienza di e-commerce senza soluzione di continuità per il loro l’acquisto. Net Zero Marketplace dispone anche di un “climate action hub” dove chiunque – aziende o privati – può informarsi sulle questioni climatiche.
Trovare e verificare la qualità di un credito di carbonio può essere difficile e richiede molto tempo. Net Zero Marketplace elimina l’incertezza aggregando e pubblicando valutazioni di terzi per progetti non bloccati dietro paywall o registrazioni di account. Questo livello di trasparenza aiuta le organizzazioni a determinare quali sono i crediti di carbonio più efficaci per loro.
Tra i nuovi partner annunciati oggi ci sono ecopreneurs che portano progetti innovativi e diversificati a sostegno della decarbonizzazione e società di rating affidabili con esperienza nell’identificazione di progetti che offrono reali benefici per il clima.
“Sylvera e Salesforce condividono la stessa missione di portare trasparenza e fiducia nei mercati del carbonio per promuovere un reale impatto sul clima. I progetti di carbonio di qualità sono uno strumento potente e necessario per combattere il cambiamento climatico, ma sono necessari dati e investimenti affidabili per sbloccare il loro pieno potenziale”, ha dichiarato Sam Gill, co-fondatore e COO di Sylvera. “Con le valutazioni di Sylvera, gli utenti di Net Zero Marketplace possono scoprire progetti che offrono reali benefici per il clima”.
“La collaborazione con Salesforce per la creazione di questo Marketplace darà un impulso all’azione per il clima e consentirà a tutte le aziende, grandi e piccole, di assumersi la responsabilità delle proprie emissioni. Siamo orgogliosi di fornire compensazioni di alta qualità a clienti che comprendono il valore di compensare il loro impatto sull’ambiente”, ha dichiarato Renat Heuberger, CEO di South Pole. “Non c’è tempo da perdere, bisogna agire subito”.
Al momento del lancio, Net Zero Marketplace offrirà più di 70 progetti in 11 Paesi tra Africa, Australia, Europa, America Latina e Stati Uniti. Gli acquirenti potranno vedere le descrizioni dei progetti, l’allineamento con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e, per molti, le valutazioni ufficiali di terzi.
Le novità di Slack
Salesforce ha presentato a Dreamforce 2022 nuove funzionalità per Slack che lo rendono ancora più produttivo per i team che lavorano insieme sulla piattaforma, prendendo dati direttamente da Salesforce Customer 360, ottenendo più valore dal loro digital HQ.
Slack canvas è un nuovo spazio nel digital HQ che trasformerà il modo in cui i team preservano, organizzano e condividono risorse cruciali. Abbinato alla piattaforma Slack, ognuno può personalizzare un canvas con automazioni per risparmiare tempo, oltre che prendere dati dai sistemi di gestione come Customer 360. Aiuterà i team vendite a massimizzare l’efficacia, incrementare la produttività e chiudere più trattative facendo emergere le informazioni chiave dei clienti. Ogni canale utente può avere un canvas dedicato che includa informazioni essenziali che l’intero team può utilizzare e aggiornare. Canvas sarà disponibile dall’anno prossimo.
Slack huddles, partendo dalla sua esperienza basata sull’audio, offre ai team video leggeri, la condivisione schermo da parte di più persone, thread di messaggi, e altro ancora per sostenere sessioni live di co-working nel loro digital HQ. Queste feature cominciano ad essere introdotte a partire da oggi e saranno disponibili a tutti gli utenti nelle prossime settimane.
La nuova piattaforma Slack è disponibile per gli sviluppatori. Con una nuova serie di strumenti di sviluppo ed elementi costitutivi modulari e riutilizzabili, ora è più veloce e facile creare, personalizzare e condividere workflow che automatizzano il lavoro per i team. Gli sviluppatori possono cominciare a lavorarci già da oggi.
Le soluzioni Slack Partner Industry aiutano i clienti di tutti i settori a navigare questa nuova era di trasformazione digitale. I partner consulenti certificati da Slack — tra cui Accenture, Atrium, Capgemini, Deloitte, Globant, IBM, KPMG, NeuraFlash, PwC, Silverline e Slalom — stanno lanciando la prima serie di soluzioni per settori quali servizi finanziari, industria manifatturiera, comunicazioni, vendita al dettaglio, media e tecnologia.
“Siamo concentrati ad aiutare i clienti a navigare il futuro del lavoro, che sia ibrido, da remoto o in ufficio”, ha affermato Tamar Yehoshua, responsabile del prodotto (CPO) di Slack. “Stiamo introducendo feature come Slack Connect, clips, huddles e ora canvas, che apportano più valore ai nostri clienti e migliorano il lavoro in un digital HQ”.