I costanti mutamenti nelle richieste degli utenti che indirizzano la continua evoluzione tecnologica coinvolgono anche la stampa e la gestione documentale. Nel tentativo di soddisfare al meglio tali necessità, Brother propone una nuova gamma di stampanti e multifunzione LED a colori. A caratterizzare i quattro nuovi modelli (MFC-L8390CDW e MFC-L8340CDW i multifunzione e HL-L8240CDW e HL-L8230CDW le stampanti) troviamo una combinazione di design accurato (che prevede un limitato ingombro), efficienza operativa e sicurezza avanzata.
Un design per l’ufficio moderno
Brother ha prestato particolare attenzione al design dei nuovi prodotti, che è stato attentamente studiato per adattarsi all’ufficio moderno. La compattezza, infatti, è una caratteristica chiave, che permette di ottimizzare lo spazio senza sacrificare le prestazioni. Infatti, le stampanti e i multifunzione sono stati progettati per consentire una stampa continua, garantendo un flusso continuativo del lavoro. Con una velocità di stampa fino al 25% superiore rispetto alla generazione precedente, queste macchine possono gestire carichi di lavoro elevati. Inoltre, l’operatività è resa più agevole grazie all’accesso semplificato alla carta e ai vassoi opzionali.
Ufficio moderno però significa anche smart working. In tal senso, i nuovi prodotti integrano tutte le funzioni necessarie sia per stampare a distanza sia per essere gestite da remoto.
Tre livelli di sicurezza
Tutti i dispositivi di questa gamma LED sono protetti da un sistema di sicurezza a tre livelli: dispositivo, rete e documento. Questo sistema è certificato esternamente per garantire che i dati aziendali siano sempre al sicuro. Tuttavia, la sicurezza non si ferma qui. I dispositivi Brother offrono una serie di funzioni aggiuntive che possono essere personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni azienda.
Ma Brother ha deciso di andare anche oltre e di integrare soluzioni di terze parti. Partner come Kofax e YSoft collaborano con l’azienda per fornire una flessibilità completa nella gestione, nella sicurezza e nel controllo dei documenti. Brother ritiene che questo livello di integrazione sia essenziale per le aziende che cercano soluzioni di stampa personalizzate e sicure.
I nuovi modelli in dettaglio
Diamo uno sguardo un po’ più approfondito ai quattro modelli di stampanti LED proposti da Brother.
Iniziamo con il multifunzione MFC-L8390CDW. È dotato di un touchscreen a colori da 8,8 cm, connettività WiFi a 5GHz e USB per la stampa o la scansione da desktop, diretta via USB o da app mobile, e di una memoria interna da 512 MB. Il nuovo prodotto è in grado di stampare fino a 30 pagine al minuto, la stampa fronte/retro arriva a 12 pagine al minuto e la scansione su 2 lati fino a 56 immagini al minuto.
Dispone di un alimentatore automatico di documenti (ADF) da 50 fogli e di un vassoio di alimentazione carta da 250 fogli, espandibile fino a 500 fogli. Questa macchina viene fornita con toner da 2.600 pagine in nero e 1.400 a colori.
Il modello MFC-L8340CDW ha le stesse specifiche di stampa e scansione del precedente, usa un touchscreen a colori da 8,8 cm e ha un vassoio di alimentazione carta da 250 fogli. Viene fornito con toner da 1.000 pagine.
La stampante HL-L8240CDW usa un touchscreen a colori da 6,8 cm, una memoria interna da 512 MB, connettività WiFi a 5GHz e USB per la stampa diretta da desktop, USB o app mobile può stampare fino a 30 pagine al minuto e in fronte/retro fino a 12 pagine al minuto. Il vassoio di alimentazione carta è da 250 fogli, espandibile fino a 500 fogli e viene fornita con toner da 2.600 pagine in nero e 1.400 a colori.
Infine, il modello HL-L8230CDW ha le medesime specifiche di stampa del modello HL-L8240CDW, un vassoio di alimentazione carta da 250 fogli e in dotazione ha un toner da 1.000 pagine a colori.
Tutti e quattro i modelli possono usare toner opzionali da 4.500 pagine in nero e 4.000 colori.
Comodità per gli utenti e stampa gestita
Brother offre un’esperienza utente ottimizzata con funzionalità come il pannello di controllo remoto in tempo reale. Questo strumento consente a chi gestisce l’IT in azienda o a eventuali provider di servizi di accedere a tutte le funzioni della stampante da remoto, diagnosticare problemi e apportare modifiche alle impostazioni come se fossero fisicamente presenti di fronte al dispositivo.
Un’opportunità offerta da Brother è il servizio di stampa gestita (MPS). Obiettivo di questo servizio è di ridurre il tempo dedicato alla gestione delle stampanti, risparmiando sui costi e aumentando la produttività. Inoltre, semplifica il controllo delle operazioni di stampa, garantendo che le aziende possano mantenere un controllo completo sui propri dispositivi.
Assistenza e supporto Integrati
Con l’intento di garantire il miglior supporto possibile, Brother propone il servizio “Request Help”. Questo consente all’amministratore IT o al service provider di risolvere rapidamente eventuali errori che possono verificarsi sui dispositivi di stampa come se fosse davanti alla macchina. Il funzionamento è semplice: premendo un pulsante si crea un report diagnostico completo che viene automaticamente inviato tramite e-mail all’amministratore IT.
Brother semplifica ulteriormente la gestione delle forniture attraverso il servizio “Order Supplies”, che permette di ordinare le cartucce toner direttamente dalla stampante.