Le Ferrovie Federali Svizzere migrano al cloud con Red Hat

Una collaborazione strategica tra Red Hat e Ferrovie Federali Svizzere per superare le sfide tecniche e realizzare una migrazione cloud efficace nell'era post-pandemia.

Red Hat ha collaborato con le Ferrovie Federali Svizzere (SBB/FFS) per finalizzare un significativo progetto di migrazione al cloud. Beneficiandosi di Red Hat AMQ Streams e dell’expertise di Red Hat Consulting, i servizi Apache Kafka delle FFS sono stati trasferiti al loro nuovo ambiente cloud, garantendo continuità operativa.

Durante la pandemia COVID-19, le FFS hanno affrontato importanti sfide, spingendo il team IT ad adottare un ambiente cloud più agile per ottimizzare costi e flessibilità. Sebbene gran parte dei servizi applicativi fosse stata migrata come programmato, Apache Kafka ha presentato alcune sfide. Grazie all’intervento di Red Hat, le complessità tecniche sono state superate con successo.

I team di FFS Kafka e Red Hat Consulting hanno migrato con efficienza 57 applicazioni vitali, tra cui strumenti di servizio clienti, sistemi backend e pianificazione della capacità. Durante il processo, l’operatività della piattaforma non ha subito interruzioni, e anche le applicazioni più pesanti dal punto di vista dei dati, compresi i servizi mission-critical, hanno continuato a funzionare con downtime ridotti al minimo.

Il principio DevOps è stato al cuore dell’approccio adottato da FFS e Red Hat, con l’obiettivo di rendere la migrazione più robusta. Le soluzioni self-service e le operazioni automatizzate sono state integrate, semplificando le attività IT e accelerando la distribuzione di nuovi servizi.

“Con l’aumento dei costi che le ferrovie hanno subito dopo la pandemia, la realizzazione di piattaforme cloud agili e interoperabili è diventata necessaria per sfruttare al meglio gli investimenti tecnologici – ha commentato Richard Zobrist, country manager Svizzera, Red Hat -. L’esperienza di Red Hat nella comunicazione aperta, nelle pratiche agili e DevOps ha aiutato le FFS a migrare in modo efficiente a un ambiente cloud più flessibile”.

“La collaborazione con il team di esperti di Red Hat ha funzionato bene, e insieme siamo riusciti a completare un progetto complesso nei tempi previsti – ha aggiunto Thierry Peng, product manager di FFS . Nel complesso, la migrazione al cloud ha segnato un passaggio importante nella nostra modernizzazione IT, mettendo le FFS nella condizione di soddisfare le esigenze dei clienti del futuro”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.