La biglietteria del Piccolo Teatro di Milano diventa “smart”

SECUTIX è stata scelta per la digitalizzazione del Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa. La fornitura comprenderà un sistema unico di marketing e biglietteria informatizzata per la comunicazione, la promozione e la vendita di spettacoli, abbonamenti e servizi.

Il Piccolo Teatro di Milano ha scelto come piattaforma tecnologica per la digitalizzazione del sistema di biglietteria della Fondazione, la soluzione SaaS (Software as a Service) S-360 di SECUTIX.

Il contratto prevede, oltre all’utilizzo della soluzione per l’emissione di biglietti e abbonamenti, anche funzionalità di marketing, che consentiranno al Teatro la gestione di ogni aspetto dei propri spettacoli. Grazie ai moduli di CRM e di audience management di SECUTIX, completamente integrati nella piattaforma S-360, il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa potrà infatti monitorare in tempo reale gli interessi e le aspettative del proprio pubblico e interagire in maniera appropriata e non invasiva con esso, grazie alla possibilità di strutturare campagne per offrire esperienze personalizzate e informazioni su eventi di interesse, in un’ottica di fidelizzazione.

Secondo la recente indagine dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali della School of Management del Politecnico di Milano, alla difficile situazione degli ultimi due anni, che ha pesantemente segnato l’intero comparto del live entertainment, si sta già contrapponendo una ripresa, in buona parte grazie all’utilizzo della tecnologia. I dati dell’Osservatorio confermano la tendenza all’investimento nel digitale, in particolare per i teatri, che si prevede si concentreranno prevalentemente su marketing, comunicazione e customer care (40%) e su ticketing, gestione delle prenotazioni e controllo degli accessi (18%).

Il Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa è protagonista di una scelta di innovazione all’altezza del suo prestigio nel settore culturale italiano”, afferma Alessandra Sciolotto, direttore generale di SECUTIX Italia. “Vediamo oggi che gli spettatori sono entusiasti di tornare alle rappresentazioni e agli eventi in presenza, dopo i timori dei mesi scorsi, ma con un approccio molto attento e selettivo, acquistando per esempio sempre più i biglietti online. La vera sfida della cultura moderna consiste nello sfruttare questa tendenza per tornare alla vita sociale, orientando energie e risorse nel passaggio al digitale. Siamo lieti che il Piccolo teatro di Milano Teatro d’Europa abbia colto questa opportunità affidandosi a SECUTIX”, prosegue Alessandra Sciolotto.

“Il Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa raccoglie la sfida del digitale nella convinzione che innovazione e cultura siano oggi un binomio inscindibile. La soluzione di SECUTIX risponde perfettamente alle nostre esigenze, con un respiro internazionale: ci consente di gestire in maniera flessibile gli eventi, elaborando grandi volumi di dati fondamentali e delineando le tendenze, e sarà certamente un supporto fondamentale per la nostra crescita”, ha affermato Alessandro Borchini, Direttore Comunicazione e Marketing del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.