Lenovo presenta le prime novità del 2023

Lenovo presenta la gamma aggiornata di ThinkPad X1, con processori Intel Core di nuova generazione, la nuova serie di monitor ThinkVision con display mini-LED e VoIP ad alte prestazioni

Lenovo continua nel suo intento di sviluppare un modello di produzione basato sull’economia circolare, aumentando l’utilizzo di materiali riciclati nei propri prodotti e negli imballaggi e collaborando con i partner del settore per aumentare l’efficienza energetica dei dispositivi.

In linea con i propri obiettivi, la società ha infatti presentato i nuovi laptop ThinkPad X1 con materiali riciclati, il software Lenovo Commercial Vantage aggiornato con una serie di impostazioni per migliorare l’efficienza energetica e la nuova applicazione Lenovo View basata su tecnologia di computer vision avanzata per aumentare la qualità delle immagini e dei video e gli strumenti di collaborazione, la sicurezza e il benessere digitale.

La nuova linea di monitor ThinkVision si presenta con i mini-LED ThinkVision P27pz-30 e P32pz-30, seguiti dai monitor VOIP ThinkVision serie T pensati per il lavoro ibrido, con funzionalità Microsoft Teams integrate, fotocamere da 5MP, doppi microfoni e altoparlanti. Lenovo ha inoltre presentato i nuovi monitor 4K ThinkVision serie P di livello professionale e, per l’uso domestico, i nuovi monitor Lenovo serie L. A completare l’ecosistema di strumenti per il lavoro ibrido, arrivano i nuovi accessori Lenovo, tra cui la tastiera con mouse Lenovo Professional Wireless Rechargeable Combo.

ThinkPad X1 celebra 30 anni di innovazione

Nell’anno di celebrazione dei 30 anni di ThinkPad, il brand continua a evolversi definendo nuovi standard in termini di durata, produttività, prestazioni e user experience. In una nuova era del computing in cui è sempre più importante contribuire a creare un futuro sostenibile, ThinkPad porta l’attenzione dal design dell’hardware e dall’ingegnerizzazione del software al supporto degli obiettivi di Lenovo di net-zero.

ThinkPad X1 Carbon Gen 11 e ThinkPad X1 Yoga Gen 8 integrano materiali riciclati in una serie di componenti:

  • ThinkPad X1 Carbon Gen 11 è realizzato con il 90% di magnesio riciclato nel poggiapolsi e il 55% di alluminio riciclato nella scocca inferiore
  • Inoltre, il packaging per la vendita è realizzato al 100% in bambù e fibra di canna da zucchero, le scatole marroni che contengono i PC sono realizzate con imballaggi privi di plastica riciclata al 90% e/o certificazione FSC, inoltre i nuovi ThinkPad X1 contengono plastica riciclata post consumo (PCC) in alcune componenti2.
  • Tutti i portatili ThinkPad sono disponibili con il servizio CO2 offset di Lenovo.

Oltre a un utilizzo maggiore di materiali riciclati, Lenovo si impegna ad aumentare l’efficienza energetica attraverso l’uso efficiente dei suoi prodotti. La nuova applicazione Lenovo Commercial Vantage è un’ulteriore dimostrazione degli investimenti di Lenovo per aiutare le aziende a gestire l’impronta di carbonio. Questo software aiuta l’utente ad attivare determinate impostazioni che contribuiscono a ridurre il consumo energetico o a prolungare la durata delle singole componenti. Si tratta di una serie di impostazioni particolarmente semplici da attivare grazie alle informazioni fornite all’utente che può scegliere la configurazione più adatta.

Tramite la webcam l’app Lenovo View offre una suite premium di funzionalità smart, che consentono agli utenti di sfruttare al massimo la fotocamera integrata per migliorare l’esperienza durante le videochiamate, la sicurezza e il benessere. La nuova versione comprende un maggior numero di funzionalità e apporta significativi miglioramenti rispetto alla versione precedente, tra cui: le funzioni Privacy Guard4 e Privacy Alert integrate per una maggiore sicurezza, la funzione che crea alert circa la postura e la salute degli occhi come promemoria per aiutare a migliorare il benessere dell’utente, le chiamate con webcam sono migliorate grazie all’inquadratura automatica, il filtro di sfocatura dello sfondo e la modalità presenter e l’intelligenza artificiale consente di migliorare la qualità dell’immagine della webcam nei diversi contesti.

I portatili ThinkPad X1 hanno sempre dominato la scena in termini di prestazioni e le nuove generazioni non fanno eccezione. Progettati sulla piattaforma Intel Evo, i modelli, altamente configurabili, sono dotati della nuovissima generazione di processori Intel Core i7 con Intel vPro e si basano su Windows 11. ThinkPad X1 Carbon Gen 11 e X1 Yoga Gen 8 possono anche essere configurati con un massimo di 64 GB di RAM LPDDR5 per gli utenti che svolgono attività computazionali che richiedono molta memoria.

Uno spazio di lavoro efficiente è uno spazio di lavoro produttivo

Per completare una configurazione della postazione ideale per il lavoro ibrido, gli utenti che preferiscono una tastiera full-size e il mouse possono scegliere Lenovo Professional Wireless Rechargeable Combo. Con batterie ricaricabili integrate, questa combinazione di strumenti per il lavoratore moderno presenta una finitura elegante e la connessione fino a un massimo di tre dispositivi con supporto per 2,4G attraverso un dongle unificato o doppio Bluetooth. La tastiera garantisce tasti comodi e reattivi e un’esperienza di digitazione silenziosa, mentre il mouse è dotato di otto pulsanti, cinque dei quali programmabili via software, e DPI (Dots Per Inch) regolabile fino a 4000. Questi due device sono inoltre realizzati utilizzando almeno il 65% di plastica PCC.

Esperienze visive super realistiche: i mini-monitor LED ThinkVision (P27pz-30 e P32pz-30)

Lenovo ha ampliato la propria gamma di prodotti mini-LED presentando i nuovi monitor ThinkVision P27pz-30 e P32pz-30. Retroilluminati da migliaia di LED miniaturizzati, questi monitor sono dotati di 1.152 zone di oscuramento che riducono al minimo l’effetto alone che può comparire intorno agli oggetti sullo schermo e consentono di ottenere un contrasto cromatico più deciso con neri profondi e aree illuminate intense.

Disponibili con schermi da 27 e 31,5 pollici, questi monitor ThinkVision Mini LED supportano i formati HDR10 e HLG e sono certificati DisplayHDR1000 per raggiungere una luminosità di picco di 1200 nit. Pensati per i creativi, entrambi i monitor includono standard a doppio colore – DCI-P3 e Adobe RGB7 – per adattarsi all’uso di grafica e video e sono dotati di tecnologia flicker-free integrata per ridurre l’affaticamento degli occhi. Sono inoltre dotati del software Lenovo ThinkColour che consente una facile configurazione del colore e la gestione delle impostazioni del display con una semplice interfaccia point-and-click. Incredibilmente intuitivi, questi monitor ThinkVision Mini LED propongono anche sensori di rilevamento umano e di luce a risparmio energetico che oscurano automaticamente lo schermo quando l’utente si allontana e possono regolare la luminosità dello schermo in base alla quantità di luce ambientale rilevata.

Dotati del comfort del docking USB4, i monitor ThinkVision Mini LED, dal design eco-compatibile, sono indipendenti dal sistema operativo e possono collegarsi a laptop, smartphone e tablet compatibili con USB-C o Thunderbolt, offrendo fino a 40 Gbps di trasferimento dati e video attraverso un singolo cavo USB4 e possono supportare fino a due monitor UHD tramite una daisy chain. In grado di erogare fino a 15W di potenza agli smartphone e 140W ad altri dispositivi, questi monitor possono ora ricaricare computer portatili più potenti. Grazie a un’ampia offerta di porte che comprende tre porte Type-C, quattro Type-A e due HDMI 2.1, oltre a porte Ethernet e DP, i monitor ThinkVision Mini LED offrono agli utenti le connessioni cross-device e le velocità di trasferimento dati necessarie per essere più produttivi ed efficienti.

Progettati per il lavoro in modalità ibrida: monitor ThinkVision VoIP (T27hv-30, T24mv-30 e T24v-30)

I monitor ThinkVision VoIP di ultima generazione di Lenovo, grazie alla fotocamera ad alta definizione da 5MP con obiettivo a infrarossi (IR) e obiettivo RGB separato, all’otturatore per la privacy, ai doppi microfoni integrati con cancellazione del rumore ambientale e ai due altoparlanti integrati da 5W, offrono agli utenti di godere di un’esperienza di videochiamata più nitida e completa. La novità di questa generazione, tuttavia, è un pulsante dedicato a Microsoft Teams che avvia immediatamente l’applicazione di videochiamata.

Altre funzioni smart, facilmente controllabili tramite le impostazioni, prevedono un semaforo intelligente che diventa rosso quando l’utente è impegnato in una chiamata, un promemoria “seduta” che avvisa l’utente quando ha trascorso troppo tempo davanti allo schermo e un avviso di distanza che lo avverte quando è seduto troppo vicino al monitor.

Immagini di qualità superiore: Monitor ThinkVision P32p-30 e P49w-30

Per completare il nuovo portafoglio ThinkVision, Lenovo ha presentato anche i monitor ThinkVision P32p-30 e P49w-30, l’ultima novità in fatto di schermi di qualità superiore e di livello professionale, con certificazione Eyesafe 2.0.

Il ThinkVision P32p-30 è un monitor 4K UHD da 31,5 pollici pensato per chi ha bisogno di una risoluzione di livello superiore. I colori vividi di questo display senza bordi su tre lati sono il risultato della funzione IPS e dei doppi standard di colore che garantiscono una performance cromatica più accurata e realistica, non distorta dalla tecnologia naturale a bassa luce blu.

Ideale per i “knowledge worker” il cui lavoro richiede due o più PC per svolgere diverse funzioni contemporaneamente, il ThinkVision P49w-30 è un monitor panoramico ultrawide da 49 pollici con doppio QHD. Dotato di tecnologia IPS Black, questo monitor offre un rapporto di contrasto di 2000:1 per colori più nitidi e vibranti e neri più profondi che beneficiano dell’ampio angolo di visione. Con un massimo di 13 porte, tra cui la funzionalità di docking con due porte Thunderbolt 4 con erogazione di potenza fino a 100W e una porta USB-C frontale con capacità di ricarica rapida da 15W, il ThinkVision P49w-30 può supportare una moltitudine di dispositivi e accessori per un’esperienza multitasking senza pari. In grado di sostituire una configurazione a doppio monitor, può fungere da soluzione 2-in-1, consentendo agli utenti di utilizzare entrambi i lati dello schermo come due spazi di lavoro distinti, senza l’uso di cavi, grazie alle funzionalità eKVM e True Split di Lenovo

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.