Sicurezza informatica nel retail: come proteggere i dati

Sicurezza nel retail: aggiornare software, blindare i POS, reagire pronti agli attacchi, e affidarsi a MSP per proteggere dati sensibili. I consigli di WatchGuard Technologies

La fine dell’anno è un periodo particolarmente impegnativo per il settore della vendita al dettaglio. Novembre e dicembre sono mesi chiave per i rivenditori grazie a date come il Black Friday, il Cyber Monday, il Natale. Un periodo questo che solleva questioni sempre più pressanti sulla sicurezza informatica in particolare nel settore del retail.

Il retail, infatti, e il suo ingente volume di dati sensibili processati, inclusi quelli finanziari, attrae i cybercriminali. Ecco perché l’implementazione di un sistema di sicurezza informatica robusto è cruciale per la protezione dei dati aziendali e dei consumatori, elevando la fiducia e la percezione di affidabilità del servizio.

Con l’obiettivo di fornire un servizio affidabile e di rafforzare la fiducia dei consumatori, le aziende retail devono adottare misure preventive contro le violazioni della sicurezza.

WatchGuard Technologies suggerisce alcune pratiche essenziali:

  1. Aggiornamento software. Una delle criticità più evidenti è l’uso di software non aggiornati. Un sistema costantemente aggiornato con le ultime patch di sicurezza è meno vulnerabile agli attacchi.
  2. Sicurezza dei punti vendita. Nei negozi fisici, è imperativo garantire la sicurezza dei dispositivi, soprattutto quelli per i pagamenti, per evitare furti di dati finanziari.
  3. Reattività. In caso di incidenti di sicurezza, la rapidità nel rilevamento e nell’azione è fondamentale per limitare i danni.
  4. Supporto esterno. Per le realtà retail senza un’infrastruttura IT interna adeguata, un Managed Service Provider (MSP) specializzato può offrire un supporto significativo nell’implementazione di protocolli di sicurezza efficaci.
  5. Sistema di sicurezza completo. Un firewall avanzato che protegge tutti i livelli dell’azienda è essenziale, specialmente per le piccole e medie imprese, per custodire i dati sensibili.

La stagione festiva, sebbene incrementi l’attività commerciale, espone le aziende retail a maggiori rischi. Pertanto, una piattaforma unificata Cloud che faciliti la gestione della sicurezza è la chiave per affrontare efficacemente le sfide in termini di cybersecurity.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.