Palo Alto Networks ha introdotto una serie di novità per la sua soluzione di endpoint security Traps, giunta alla versione 5.0 e già disponibile ai clienti su scala mondiale.
La nuova release prevede un ridisegno dell’infrastruttura Traps e introduce un nuovo sistema di gestione erogato via cloud e supporto per Linux.
Traps protegge gli endpoint sfruttando l’integrazione con la Next-Generation Security Platform di Palo Alto Networks che fornisce funzionalità di threat analysis, intelligence condivida e contenimento automatico.
Le novità
Le nuove funzionalità introdotte con la release 50 comprendono innanzitutto un nuovo sistema di gestione erogato via cloud, per un’installazione e un utilizzo quotidiano più semplice con una un’interfaccia ridisegnata per una user experience più intuitiva.
Il supporto è stato ampliato con l’aggiunta di Linux, oltre a Windows e MacOS.
Una nuova funzionalità di scansione periodica permette di identificare il malware dormiente su endpoint e sui drive rimovibili collegati, con la capacità di mettere automaticamente in quarantena i file infetti.
Infine, l’integrazione con il Logging Service di Palo Alto Networks consente di raccogliere informazioni dettagliate sugli eventi e consentire una migliore analisi dei dati provenienti da endpoint, dal network e dal Cloud.
Il maggiore livello di integrazione tra Traps e l’Application Framework e il Logging Service di Palo Alto Networks, consentendo un passaggio lineare di dati tra Traps, il servizio Autofocus, la soluzione di management Panorama e il sistema di analisi del comportamento Magnifier.
Le app dell’Application Framework possono ora usare Traps come sensore e punto di enforcement per app, sia native sia di terze parti, erogate tramite il framework.
“Palo Alto Networks continua ad adottare un approccio innovativo per risolvere le più impegnative sfide di sicurezza che i clienti si trovano ad affrontare – osserva Lee Klarich, chief product officer di Palo Alto Networks -. La protezione avanzata degli endpoint di Traps, nella versione 5.0, semplifica implementazione e gestione della sicurezza a livello di endpoint e migliora la protezione dal malware. Con la disponibilità dei dati relativi ad eventi endpoint nell’Application Framework di Palo Alto Networks, le aziende clienti possono ora identificare e rispondere in modo più efficace alle minacce più avanzate, prevenendo così il successo degli attacchi cyber.”