Come configurare la miglior Pet Cam

Il 4 ottobre si celebra la Giornata mondiale degli animali, un evento nato per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli animali e favorire la loro tutela.

Per celebrare questa giornata, D-Link fornisce alcuni semplici consigli per prendersi cura degli animali domestici anche quando siamo fuori casa, configurando una Pet Cam ed evitando così disastri o che i nostri amici ci mettano a soqquadro il soggiorno o il giardino.

Ecco 4 semplici accorgimenti:

Dove posizionare una videocamera

È essenziale scegliere una posizione che ci permetta di avere una visione più ampia e diretta dell’area in cui si trovano i nostri animali domestici. Finché c’è copertura wireless, il gioco è fatto. Se la connessione wireless non è sufficiente, una porta Ethernet integrata facilita l’accesso via cavo. Se possibile, posizionatela anche al di fuori della loro portata, senza attirare la loro attenzione, evitando così di perdere il collegamento.

L’importanza e la facilità del set-up

Dopo aver scelto dove posizionare la videocamera, è il momento di fare il set-up. Configurarla è un gioco da ragazzi: è sufficiente scaricare l’app mydlink, ad esempio, e collegare la videocamera alla rete Wi-Fi domestica, et voilà. È pronta per tenere d’occhio un’intera stanza e inviare eventuali notifiche. Un altro consiglio è programmare la registrazione automatica a orari specifici o attivare la tecnologia di rilevamento del movimento per avviare la registrazione automaticamente quando l’animale viene rilevato.

La feature migliore per la situazione migliore

Ogni animale ha esigenze diverse e ciò comporta la scelta della giusta videocamera. Dall’Intelligenza Artificiale che riconosce le aree specifiche da controllare, fino all’audio a due vie grazie al quale si può “comunicare” con Fido. Ma anche le videocamere Pan&Tilt che possono seguire i movimenti dell’animale, fino a quelle specifiche per l’outdoor e con la visione notturna.

Tenete d’occhio gli animali domestici, ovunque siate

Infine, per controllare ancora meglio i propri animali è consigliabile scegliere una videocamera che consenta di avere un aggiornamento live per tenerli d’occhio da qualsiasi luogo. In questo modo potrete osservarli, senza alcuna preoccupazione, su qualsiasi smartphone o tablet, che siate a casa di amici o a fare la spesa.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.