“È importante trasmettere alle aziende il senso di urgenza per la digitalizzazione e l’innovazione; soprattutto alle PMI, che sono molto indietro nel livello di comprensione di quanto sia importante occuparsi di competenze digitale”.
È questo il primo concetto che vuole sottolineare Caterina Castellani, “head” della business unit dedicata alle Digital Education Solutions di Applied, azienda con sede in provincia di Bologna che supporta le imprese nel percorso di digital transformation con prodotti e servizi tecnologicamente avanzati.
Aspetto caratteristico di Applied è di essere un partner tecnologico che non si limita a intervenire sugli aspetti abilitanti per la digitalizzazione dei processi aziendali dal punto di vista infrastrutturale, tecnologico e gestionale, ma che risponde in senso più esteso alle esigenze aziendali con un’offerta di soluzioni e servizi legati alla formazione delle risorse umane, al marketing, alla comunicazione, all’advertising, al post vendita e così via.
“Applied ha creato al suo interno una business unit dedicata allo sviluppo di soluzioni digitali per il mondo education e per la funzione delle risorse umane – spiega la Castellani – che si occupa di aiutare le aziende a fare formazione digitale attraverso un catalogo formativo creato appositamente e impostato sui dettami dell’industria 4.0. Questo catalogo formativo è disponibile in modalità asincrona e permette alle aziende di diffondere cultura digitale al proprio interno in modo personalizzato.”
Applied Bridge
Il tassello più recente dell’offerta Applied in ambito di formazione si chiama Bridge ed è una applicazione Web pensata per i responsabili delle risorse umane che può essere ospitata in cloud su directory, AWS, stoccata in docker.
Bridge si indirizza naturalmente alla divisione delle risorse che è tipicamente responsabile delle attività di e-learning e può trovare applicazione in molti dipartimenti come, per esempio, l’ambito legale, la compliance, l’ICT, la sicurezza e così via.”
Questa applicazione risponde all’esigenza di realizzare un sistema di formazione in cui gestire in modo efficace e personalizzabile molti utenti distribuiti grazie alla capacità di integrare i TMS (Talent Management System) aziendali che gestiscono anagrafiche e dati sui progressi nella formazione, con Skillgate.
Skillgate è la piattaforma LMS (Learning Management System) di Applied basata su Ilias, diffusa soluzione di apprendimento completamente open source, multilingua e adatta a ogni tipologia di dispositivo, che si caratterizza anche per le funzionalità di sicurezza e per la recente introduzione di un ampio marketplace dove trovare cataloghi online di corsi a scaffale!
Applied Bridge permette di gestire facilmente aspetti essenziali quali. Per esempio, la sincronizzazione automatica tra l’anagrafica degli utenti e la partecipazione ai corsi o di tenere conto del progresso nel processo di apprendimento. Il tutto con un approccio personalizzabile e organizzato in base alla definizione di ruoli, obiettivi formativi differenziati ed esigenze di sicurezza.
“La tecnologia è ciò che abilita ma l’aspetto dirimente per un progetto di successo è l’implementazione e uno degli scogli più difficili da superare e l’integrazione – precisa Castellani -. Applied Bridge è già stato utilizzato con successo in una realtà multinazionale come IMA Group dove siamo riusciti a predisporre un progetto di e-learning su scala enterprise con molti uffici distaccati e migliaia di postazioni. Tramite Bridge è stato possibile coniugare fusi orari diversi, così come TMS e database differenti fornendo una gestione unificata che garantisse anche la separazione dei compiti e la gestione dei ruoli su scala globale, dal Nord America all’Europa.”