Irideos tra i primi a siglare il patto per la sostenibilità dei data center

Il Climate neutral data center pact viene annunciato oggi a Bruxelles, a un anno dall’adozione del Green deal europeo ai cui principi si ispira.

Irideos, insieme alle più importanti aziende in Europa di infrastrutture cloud e data center, è tra le prime aziende ad aderire a questa iniziativa di autoregolamentazione, creata in collaborazione con la Commissione europea, per rendere i data center neutrali dal punto di vista degli impatti climatici, entro il 2030.

L’accordo prevede il raggiungimento di obiettivi misurabili di efficienza energetica e di riutilizzo delle risorse per i data center e per le infrastrutture cloud, con i primi traguardi fissati già per il 2025.

“Siamo molto orgogliosi di poter dare un contributo concreto alla crescita sostenibile e alla protezione ambientale – ha dichiarato Danilo Vivarelli, amministratore delegato di Irideos – impegnandoci in questa iniziativa di auto regolamentazione. Irideos ha iniziato questo percorso sin dalla sua costituzione: i nostri 15 data center sono già alimentati al 100% con energia verde e Avalon2, il nuovo data center appena inaugurato a Milano, è stato costruito con i più elevati standard di efficienza energetica. Sono fermamente convinto che la cooperazione tra gli operatori di data center e di cloud, la Commissione europea e le associazioni come il Cispe siano fondamentali per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale promossi dall’Unione Europea.”

Il Cispe (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe), di cui Irideos è sin dall’inizio membro, è la coalizione europea di provider di infrastrutture cloud che opera secondo un codice di condotta comune per garantire alle aziende servizi cloud sicuri, nel pieno rispetto delle normative europee a tutela della riservatezza dei dati.

Irideos partecipa inoltre, come “day-1 member” e con un proprio rappresentante nel comitato tecnico europeo, a Gaia-X, l’iniziativa transnazionale per la definizione di standard condivisi di interoperabilità e gestione dei dati per il cloud europeo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.