Alpitour e Kyndryl: una partnership per la trasformazione digitale

L'obiettivo di questa partnership è evolvere l'ambiente IT dell'azienda attraverso l'adozione del cloud e dei servizi di automazione attraverso la migrazione dei sistemi informatici su AWS e l'utilizzo di un modello "pay as you go" per ottenere vantaggi in termini di flessibilità, sicurezza, scalabilità e ottimizzazione dei costi.

Alpitour rafforza la sua trasformazione digitale attraverso una partnership strategica con Kyndryl, con l’obiettivo di potenziare le proprie strategie di business. Questo importante passo avviene mediante l’evoluzione dell’ambiente IT dell’azienda, sfruttando il potenziale del cloud, dei servizi e delle soluzioni di automazione.

La pluriennale collaborazione tra Alpitour e Kyndryl, che si protrarrà fino al 2027, si è recentemente rafforzata con una serie di importanti progressi. In particolare, si è iniziato con la migrazione dei sistemi informatici midrange sui servizi cloud offerti da Amazon Web Service (AWS), sfruttando un modello “pay as you go”. Tale modello garantisce a Alpitour numerosi vantaggi, tra cui flessibilità, sicurezza, scalabilità e ottimizzazione dei costi.

A facilitare il consumo dei servizi cloud innovativi gestiti da Kyndryl c’è l’automazione: una dashboard integrata metterà infatti a disposizione di Alpitour un catalogo da cui attingere nuove tecnologie, in una logica self-service, secondo una catena di approvazione definita e sicura.

Non solo: questa fase del progetto ha anche l’obiettivo di modernizzare l’esperienza dei dipendenti di Alpitour, fornendo servizi di digital workplace in un’ottica “zero touch delivery”. Ciò ridurrà al minimo l’intervento manuale richiesto dall’utente tramite una configurazione eseguita direttamente in fabbrica, mentre il supporto tecnico risulterà potenziato, centralizzato e fornito da remoto.

Queste nuove tappe del percorso di collaborazione con Kyndryl rafforzano ulteriormente l’allineamento strategico tra le due aziende – dichiara Francesco Ciuccarelli, Chief Information & Technology Officer di Alpitour -. Le ambizioni di crescita di Alpitour e la necessità di innovare continuamente il proprio modello di business non possono prescindere dai benefici di una infrastruttura di tipo Cloud e dall’efficienza di un modello di servizio altamente automatizzato”.

Lavorare al fianco di Alpitour – aggiunge Ernesto de Ruggiero, Vice President Customer Unit North di Kyndryl Italiasignifica poter contribuire all’evoluzione digitale di un marchio che ha pochi eguali per storia, posizionamento di mercato e prospettive di crescita. La sinergia tra cloud e automazione dei servizi apporterà quella flessibilità che consente all’azienda di governare le mutevoli esigenze di business, proiettando l’infrastruttura verso una continua evoluzione che noi continueremo a gestire”.

Questo impegno a lungo termine verso la digitalizzazione evidenzia la determinazione di Alpitour nel rimanere all’avanguardia nel settore del turismo, adattandosi ai rapidi cambiamenti tecnologici e migliorando l’efficienza dei propri processi aziendali. La partnership con Kyndryl testimonia l’importanza che Alpitour attribuisce all’innovazione e alla creazione di un ambiente IT all’avanguardia per il proprio successo futuro.

Alpitour infatti intende ora proseguire il suo percorso di trasformazione digitale con Kyndryl migrando in cloud, nei prossimi mesi, i carichi di lavoro mainframe allineando così questo ambiente al consumo di servizi IT cloud nativi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.