Il Covid-19 ha stravolto completamente modi e tempi di fare business per le imprese: niente più commerciali in viaggio e reparto marketing bloccato in smartworking alla ricerca di nuovi modi per raggiungere gli obiettivi aziendali attraverso metodi, strumenti e stili di comunicazione diversi da quelli utilizzati fino a pochissimo tempo fa.
È in questo nuovo scenario che nasce un progetto che arriva dal team di sviluppo di Paolo Sirtori, Business Developer di Naxa, agenzia di Digital Marketing per eliminare la distanza tra domanda e offerta, tra imprese, clienti e prospect.
“Sono stati mesi duri, non ci sono dubbi – dichiara Paolo Sirtori -. Durante il periodo di smartworking abbiamo avuto tempo per pensare, per studiare le esigenze delle aziende che sono totalmente cambiate a seguito della pandemia. Come continuare a fare business in maniera efficace senza poter far toccare con mano le novità di prodotto, le collezioni o la produzione al cliente o potenziale? Se non possiamo fare affari di persona, come possiamo colmare il gap? Abbiamo pensato subito al settore dell’arredamento, con il Salone del Mobile posticipato al 2021, a tutti i buyer del settore Fashion abituati a vedere dal vivo le nuove collezioni, ma anche al mondo dell’Industria e della tecnologia che vivono di Fiere e che spesso hanno bisogno di poter mostrare la produzione e l’attività dei vari reparti”.
Sirtori ha unito le forze con Luca Vivanti, architetto e docente del Politecnico di Milano e di Torino per realizzare un nuovo strumento digitale. Messo a punto dal team Naxa insieme a sviluppatori, content specialist e digital strategist.
Digital Plaza è un Virtual Business Place progettato per ospitare, collaborare, interagire ovvero per coniugare le esigenze del reparto sales con quelle del marketing monitorando costantemente ogni attività per misurare le performance del team aziendale e l’efficacia della comunicazione.
Provasi il primo utente
Il brand dell’arredamento di lusso Provasi è stato il primo a cogliere le opportunità di questo progetto made in Italy.
Naxa, sulla base degli obiettivi esposti dall’azienda di Seregno (MB), ha sviluppato e progettato una piattaforma, la Provasi.TV attraverso cui realizzare eventi, video promozionali, sale meeting e workshop.
L’agenzia digital si è occupata di tutto: dallo sviluppo personalizzato della piattaforma, alla promozione del primo evento andato in streaming l’8 settembre scorso a livello mondiale, fino alla formazione e consulenza del personale aziendale sull’utilizzo della piattaforma. La Provasi.TV è ora disponibile in lingua inglese, russa e cinese.
“Siamo stati i primi del nostro settore a cogliere l’importanza di Digital Plaza – afferma Carola Provasi, responsabile ufficio commerciale di Provasi -. Il mio lavoro è fare il commerciale, occuparmi di PR e per me in questo momento la Provasi.TV è uno strumento fondamentale che permette di eliminare barriere e superare problematiche. Essendo un’azienda che lavora al 90% con l’export, e con una clientela di altissimo profilo, la nostra esigenza era quella di trovare un nuovo modo di comunicare capace di evidenziare il lato emozionale del nostro prodotto di lusso. Con Digital Plaza ci siamo riusciti, ora abbiamo la possibilità di organizzare meeting con clienti da tutto il globo, ma “all’interno della nostra azienda” grazie all’esperienza che la piattaforma riesce a ricreare. Abbiamo riaperto una finestra sul mondo e i nostri clienti hanno apprezzato la novità, perché Provasi non è solo classicità, storia e tradizione, ma anche innovazione e tecnologia”.
In generale, l’obiettivo di Digital Plaza è rendere del tutto immersiva l’esperienza di consulenza personalizzata facendo sentire i clienti come se fossero realmente sul posto. Attraversando gli spazi, grazie ai tour 3D dell’azienda o dello showroom realizzati tramite mappatura delle aree e architettura virtuale per la navigazione in pianta 3D interattiva, l’utente incontra degli Hotspot con link mirati a video, cataloghi, webinar o sale di conversazione con forza vendita, professionisti o partner, basta scegliere.