Jabra, azienda danese affermatasi per le sue soluzioni auricolari e gli altoparlanti per l’ufficio e il call center, già da qualche anno ha ampliato la propria offerta per proporre soluzioni di collaboration che integrano in modo flessibile audio e video con funzionalità avanzate.
La più recente proposta è la gamma PanaCast, con cui Jabra propone una soluzione di video collaborazione dotata di funzioni intelligenti e panoramica 4K a 180° disponibile in due opzioni adatte alle esigenze aziendali e personali.
Jabra PanaCast 50
Jabra PanaCast 50 è una barra video intelligente indirizzata alle esigenza aziendali, per creare sale riunioni virtuali in risposta alla crescente esigenza dei dipendenti in modalità ibrida.
Grazie alla vista a 180 gradi, PanaCast 50 permette di vedere tutti i partecipanti, indipendentemente dalla loro posizione. La tecnologia integrata Dynamic Composition, sviluppata insieme a Microsoft migliora ulteriormente la qualità video sfruttando l’intelligenza artificiale per fornire automaticamente primi piani ravvicinati dei partecipanti.
A questa si aggiungono una serie di funzionalità per migliorare automaticamente l’immagine e fornire sempre un audio ottimale sia attraverso filtri passivi sia in modo attivo con un sistema avanzato di soppressione del rumore.
“Le funzionalità delle nostre soluzioni sono all’avanguardia e costantemente in evoluzione -sottolinea , precisa Luca Barbarossa, amministratore delegato di Jabra Italia – ma gli altri elementi caratteristici di Jabra sono la flessibilità di implementazione delle sue soluzioni e la qualità del servizio con massima attenzione al cliente”.

Jabra PanaCast 20
Per gli utenti, sempre più numerosi, che devono operare da casa con un sistema di videoconferenza professionale, la soluzione è disponibile anche in una versione per uso personale denominata PanaCast 20.
Si tratta di una personal camera smart con IA integrata che si collega a qualsiasi monitor, con una risoluzione da 13 megapixel per fornire un’immagine in 4K Ultra-HD in tempo reale.
Lo zoom della personal camera, guidato dall’Intelligenza Artificiale, segue automaticamente i movimenti dell’utente per regolare in modo intuitivo e in tempo reale l’inquadratura, ganarantendo che l’utente sia sempre al centro della ripresa.
La funzionalità Intelligent Lighting Optimization permette di regolare automaticamente l’immagine per migliorare la qualità video, anche in situazioni in cui l’illuminazione è scarsa.
PanaCast 20 funziona con tutte le principali forme di piattaforme UC e gli utenti che la utilizzano saranno anche in grado di associare il dispositivo ad altre soluzioni audio di Jabra, come le cuffie Jabra Evolve2 65 e Speak 750.

La postazione integrata di Teams con tecnologia Lenovo
Attraverso il kit Jabra PanaCast 50 l’azienda danese propone un sistema plug-and-play certificato e precaricato con il software Teams Rooms che fornisce tutto il necessario per configurare una sala Teams.
Il Kit riunisce Jabra PanaCast 50 con le soluzioni Lenovo ThinkSmart Core e ThinkSmart Controller realizzando una postazione integrata autonoma in cui trovano spazio una soundbar e un tablet con display HD da 10,1 pollici a 10 punti di contatto preconfigurati.
Per avviare e controllare una riunione Teams un operatore deve semplicemente raggiungere la posizione e cliccare sul tasto di connessione. A tutto il reto pensa la soluzione.