Cohesity gestisce e protegge i dati di Txt e-solution

Txt e-solution ha scelto la soluzione Cohesity DataProtect per ottimizzare e migliorare la gestione dei dati, migliorando in modo più che sensibile le operazioni di backup e disaster recovery

Txt e-solution, realtà italiana nata nel 1989 e specializzata in software di ingegneria, ha scelto Cohesity e il suo software Cohesity DataProtect per gestire e proteggere i propri dati. Questa scelta è stata fatta per rispondere a delle precise esigenze di mercato, per rendere il backup più semplice da gestire, più efficiente e per ridurre i costi di gestione.

Oggi l’infrastruttura dei data center di Txt è composta da oltre 5000 macchine virtuali in una piattaforma iperconvergente ed era importante per questa realtà adeguare la gestione dati in modo da trarre il massimo da questa architettura, rispettando le normative attuali per la gestione e protezione dei dati. Cohesity ha fornito un prodotto in grado di rispondere a tutte queste esigenze.

Oggi, grazie alla soluzione DataProtect, Txt è in grado di ridurre del 50 per cento i tempi di backup; non solo anche lo spazio occupato dai dati è stato ottimizzato (meno 25 per cento) ed è necessario anche meno tempo per gestire tutte le operazioni e i processi di protezione dei dati (circa meno 25 per cento). Per Txt il risultato finale è un reale incremento di produttività e una maggiore efficienza.

Il passaggio dalla precedente soluzione legacy è avvenuto in modo “indolore”; DataProtect ha lavorato in parallelo con il precedente sistema sino a quando tutti dati sono stati salvati e il nuovo backup era perfettamente allineato con i precedenti salvataggi. Dopodiché il sistema legacy è stato dismesso. Txt attualmente gestisce circa 80 TB di dati e questi crescono di circa 10 TB all’anno. La scelta è ricaduta su DataProtect di Cohesity per la capacità dimostra di annullare il tempo di ripristino delle macchine virtuali e quindi di proteggere i servizi erogati dalla società italiana. Questa soluzione è in grado di adattarsi all’architettura software-defined di Txt, un ambiente ibrido e iperscalare.

L’adozione di DataProtect ha velocizzato tutte le operazioni di backup e disaster recovery. Il backup giornaliero è passato dalle 32 ore con la soluzione legacy alle attuali 12 ore, senza che ci sia un cambiamento nella tipologia e quantità dei dati. Il data center principale di Txt ha una base dati di 48 TB e oggi il backup completo viene effettuato in 12 ore, mentre quello incrementale in due ore. Ne ha tratto vantaggio anche il tempo di ripristino, passato dalle 72 ore del sistema legacy alle tre ore attuali.

I vantaggi per Txt non si esauriscono con questi numeri, ma riguardando anche le singole macchine virtuali – una da 2 TB viene ripristinata in 50 minuti – e la capacità di andare a ricercare i file direttamente dentro il backup: un singolo file in mezzo a 80 TB di dati viene trovato in circa 60 secondi. Per velocizzare le operazione di riavvio dei servizi le macchine virtuali possono essere lanciate direttamente dal backup, mentre il sistema viene ripristinato in background. Una soluzione che protegge i dati di Txt da eventuali attacchi, considerando che oggi le aziende devono fare i conti con una situazione da “non se, ma quando”.

Cohesity gestisce e protegge i dati di Txt e-solution, Cohesity gestisce e protegge i dati di Txt e-solution
Azamat Uzhangaliyev, head of It di Txt

«Cohesity – ha dichiarato Azamat Uzhangaliyev, head of It di Txtha reso i nostri processi di protezione dei dati misurabili, verificabili, prevedibili e affidabili. Ci consente ampia flessibilità per ridimensionare il cloud, quando esauriamo le risorse durante un progetto e di spostare le risorse tra cloud e on-premise a seconda della disponibilità. La nuova normalità ci vede gestire operazioni su larga scala con workload imprevedibili a causa di scenari di business in rapida evoluzione, requisiti di sicurezza ancora più stringenti e trend cloud-native che richiedono sempre più approcci best-of-breed per essere supportati in modo impeccabile. È quindi necessario rendere le operazioni intelligenti, economiche e a prova di futuro». Cohesity con questa operazione rafforza la sua presenza in Txt, dove era presente dal 2018, e anche sul mercato europeo e italiano, dove in quest’ultimo ha acquisito oltre 100 clienti enterprise negli ultimi anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.