Banca Progetto sceglie S2E Solutions to Enterprises per la sicurezza IT

Banca Progetto, specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, dopo aver adottato un approccio cloud-first efficiente ed efficace per il proprio business, ha avviato una collaborazione con S2E Solutions to Enterprises, società di consulenza in ambito business e technology innovation, che offre servizi di Security Advisory, progettazione SOC, sicurezza industriale, ethical hacking ed eDiscovery.

Con S2E, Banca Progetto ha ulteriormente incrementato i livelli di sicurezza della propria infrastruttura favorendo così la convergenza dei vari aspetti organizzativi, logici e fisici nella prospettiva della massimizzazione della tutela del patrimonio e degli assets della banca.

Banca Progetto ha scelto S2E sia per la sua naturale inclinazione all’innovazione sia per la sua comprovata eccellenza operativa, per il particolare focus sul cloud e per gli elevati standard di sicurezza e conformità che fornisce alle organizzazioni finanziarie di tutte le dimensioni.

Grazie a questa partnership i benefici innovativi e tecnologici per la Banca si traducono in una maggiore efficienza in diverse aree tra le quali:

·         l’attività di gestione delle funzionalità di sicurezza legate all’infrastruttura IT (rete, sistemi ed applicazioni) sia fisica sia in cloud;

·         l’infrastruttura IT e la sua sicurezza vengono monitorate in tempo reale al fine di individuare tempestivamente tentativi di intrusione, di attacco o di misuse dei sistemi;

·         i servizi finalizzati a migliorare il livello di protezione dell’organizzazione (Security assessments, vulnerability assessments, early warning, security awareness).

“L’accelerazione di Banca Progetto sul digitale è stata possibile grazie al confronto e all’integrazione con le realtà del mondo fintech – spiega Paolo Fiorentino, Amministratore Delegato di Banca Progetto – che sono fondamentali per creare innovazione attraverso sinergiche soluzioni a supporto dello sviluppo del nostro modello di business. L’intera nostra infrastruttura e i servizi annessi operano interamente in cloud e, di conseguenza, la protezione del nostro patrimonio tecnologico rappresenta un punto cruciale di attenzione sia per noi sia per il regolatore. Per tale ragione è fondamentale collaborare con le migliori fintech presenti sul mercato e l’accordo con S2E rappresenta un ulteriore passo verso il consolidamento degli assets digitali della banca”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.