CyberRes si integra in OpenText Cybersecurity

A seguito dell'acquisizione di Micro Focus da parte di OpenText, la famiglia di soluzioni CyberRes per la resilienza si conferma nelle persone e si rafforza nella portata e nella valenza tecnologica. Alla guida resta Pierpaolo Alì, Director Southern Europe, CIS, CEE & Israel di OpenText Cybersecurity intervistato da bizzIT

CyberRes è il brand che caratterizza le soluzioni per la sicurezza e la cyber resilienza che comprende le famiglie di prodotti software Voltage per la cifratura dei dati, NetIQ per la gestione dell’identità e dell’accesso, ArcSight per la protezione dalle minacce e Fortify per la sicurezza delle applicazioni durante il loro intero ciclo di vita.

Queste soluzioni, che facevano parte dell’offerta di Micro Focus, azienda recentemente acquisita da OpenText, si integrano ora nella offerta OpenText Cybersecurity estendendola e rafforzandola.

Pierpaolo Alì, Director Southern Europe, CIS, CEE & Israel di OpenText Cybersecurity spiega cosa cambia con il passaggio da Micro Focus a OpenText.

Con l’acquisizione di Micro Focus da parte di OpenText cosa cambia nell’approccio strategico verso la sicurezza?

La strategia di Micro Focus CyberRes, che puntava a un modello di sicurezza olistico, capace di garantire la resilienza aziendale rispetto a ogni possibile inconveniente o avversità, non cambia.

Anzi, con l’aggiunta di nuovi tasselli di sicurezza come le soluzioni OpenText XDR, le soluzioni NDR e quelle per l’analisi forense, si estende e si rafforza. Questo è favorito dal fatto che l’approccio di OpenText alla sicurezza è già perfettamente allineato a quello di CyberRes: basato sul framework MITRE ATT&CK, aperto sia agli ambienti on-premise sia ai servizi in cloud, improntato al modello Zero Trust, sorretto da tecnologie di intelligence per una protezione in tempo reale capace di rispondere in modo intelligente e dinamico.

Oggi OpenText Cybersecurity rappresenta, probabilmente, il portafoglio più ampio del mercato di soluzioni per la resilienza, il rilevamento delle minacce e la gestione intelligente e sicura delle informazioni.

Questa rinnovata offerta consente di affrontare in modo completo le esigenze di sicurezza necessarie per rispondere alle nuove aree di trasformazione dell’impresa, incentrate su rinnovati modelli di business e di lavoro e basate sui nuovi paradigmi digitali.

Cosa cambia per gli attuali utilizzatori delle soluzioni di sicurezza CyberRes?

Per gli attuali utenti delle soluzioni CyberRes non cambia nulla in relazione ai prodotti che stanno utilizzando. Vengono garantiti gli investimenti e gli aggiornamenti di prodotto con lo stesso ritmo, un miglioramento del supporto e le persone di riferimento restano le stesse.

Quali sono i prossimi piani per l’Italia?

Nei prossimi mesi il lavoro si concentrerà nell’ottimizzare le sinergie di prodotto sia all’interno dell’offerta di cybersecurity, sia rispetto alle soluzioni OpenText di information e data management. Ci sarà poi una fase di integrazione tecnologica per sfruttare al meglio il bacino ampliato di tecnologie a disposizione.

Cosa accade del brand CyberRes?

Prevediamo di mantenere il brand delle famiglie di soluzioni ArcSight, Fortify, Voltage e NetIQ che faranno parte delle soluzioni OpenText Cybersecurity.

Il brand CyberRes lascerà spazio a OpenText Cybersecurity a testimonianza di una gamma di soluzioni che interpretano il tema della security nel modo ampio che serve oggi ovvero capace di coniugare rilevamento delle minacce, protezione efficace, risposta rapida ma anche resilienza di fronte a qualsiasi evento e gestione sicura dei dati e dell’accesso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.