Home EDITORIALI

EDITORIALI

Siamo pronti per il software “invisibile”?

L'industria tecnologica è stata scossa da una recente dichiarazione di Satya Nadella, CEO di Microsoft, che ha messo in discussione le fondamenta del modello...

Siete pronti a scalare?

Stamattina a colazione, ho aperto il frigorifero e ho preso le bottiglie del succo d’arancia e del latte. Nulla che vi sorprenda. Non vi...

L’AI e il futuro quotidiano tra rivoluzione e illusione

Parliamo ancora di intelligenza artificiale perché non è proprio possibile farne a meno. L’acronimo AI è ormai sulla bocca di tutti. Ogni giorno leggiamo...

IT e sostenibilità: da moda a modelli di innovazione

È indubbio che esistono in questi anni di “machismo” dilagante, almeno due visioni della società, della vita e quindi anche del modo di fare...

Capire il pricing

Perdonateci l’inglesismo. Usiamo normalmente la parola pricing per sintetizzare tecniche, tattiche e strategie necessarie per fissare il prezzo di un prodotto o servizio. È...

Si chiama Majorana il chip quantistico di Microsoft

In un mondo che vive di hype è molto difficile muoversi. Qualsiasi cosa viene ormai confezionata deformando la realtà per lanciare un messaggio che...

I rischi dell’AI non si risolvono solo con la tecnologia

L’intelligenza artificiale continua a essere “il tema” del dibattito informatico e grande attenzione si sta concentrando sugli aspetti dei rischi, come dimostrato dalle previsioni...

Evitare la miopia strategica

Ho avuto recentemente modo di approfondire le analisi di Seth Godin, il leggendario autore della mucca viola (“se tra 100 mucche nere, ce ne...

I mostri di Enrico Baj contro la tecnologia disumana

Sarebbe lunga la lista delle ansie che oggi ci affliggono, che ci fanno pensare con un certo timore al futuro e che, lentamente ma...

La fionda di DeepSeek abbatte il bruto degli LLM all’americana

La bomba DeepSeek è esplosa una notte con il modello testuale V3-R1, ha deflagrato il giorno dopo con il multimodale Janus Pro, è stato...

AI data center nei ghiacci artici o sotto al tavolo

L’elaborazione con LLM (Large Language Model) potentissimi è ora facile come un cocktail con due cubetti di ghiaccio. Project Digits è il personal supercomputer...

Migrazione al cloud: andata e ritorno

Negli ultimi anni, il cloud è stato il fulcro della trasformazione digitale. L’agilità, la scalabilità e la promessa di costi ridotti hanno spinto aziende...

C’era affetto per quella macchina, ma il digitale…

Mi ha colpito molto la dichiarazione che ho sentito poco tempo fa durante un telegiornale, di un operaio della storica cartiera marchigiana Fedrigoni di...

Siamo pronti per un mondo senza middle manager?

Lo specialista era in ufficio sapendo che il cliente era in arrivo per una riunione di progetto. Ma non c'era nessuno che avrebbe gestito...