Inizia l’evoluzione del Partner Program di ServiceNow

Il nuovo programma annunciato dalla società supporterà un mercato da 500 miliardi di dollari, e includerà il Partner Development Fund

ServiceNow ha annunciato importanti novità per il suo partner program, che favoriranno la crescita e il successo dei partner e dei clienti. Il programma si svilupperà su più anni ed è stato pensato per supportare un mercato da 500 miliardi di dollari di opportunità. Tra i nuovi incentivi e benefit annunciati, anche il nuovo Partner Development Fund.

“La nostra visione dei partner è che devono essere trattati come co-creatori di valore e come co-piloti nel nostro viaggio per diventare la piattaforma per il business digitale – ha affermato Erica Volini, senior vice president of alliances and channel ecosystem at ServiceNow . Il nostro nuovo Partner Program crea opportunità illimitate per i partner che possono ora espandersi e collaborare con ServiceNow ben oltre il limite che possiamo raggiungere da soli. Vogliamo investire nel successo dei partner, promuovere la loro esperienza e offrire loro la flessibilità necessaria per generare valore con la nostra piattaforma”.

I dettagli del Partner Program ServiceNow

Tra i punti cardini del nuovo partner program sicuramente spicca la maggiore flessibilità per creare valore. Proprio su questa linea ServiceNow sta creando quattro nuovi moduli distinti a cui i partner possono scegliere di partecipare: Build, Consulting & Implementation, Resale e Service Provider. Attraverso questi moduli, i partner saranno in grado di allinearsi meglio con ruoli unici all’interno dell’ecosistema ServiceNow.

Rilevanti anche i nuovi incentivi per consentire la crescita dei partner che puntano a massimizzare gli investimenti e favorire ulteriori opportunità per dimostrare competenze e capacità. Tutti i partner idonei avranno ora accesso a un nuovo Partner Development Fund, un programma di investimento cofinanziato, oltre a sconti e riduzioni semplificati che contribuiranno ad accelerare la crescita e la redditività.

Infine, nel nuovo partner program viene garantita la trasformazione dell’esperienza partner. ServiceNow sta implementando un’esperienza partner aggiornata e vantaggi legati ai diversi moduli partner o ai contributi unici che i partner apportano all’ecosistema. I principali miglioramenti dell’esperienza includono: un portale per i partner migliorato che rende più facile per i partner lavorare direttamente con ServiceNow e un “trova partner” che consente ai clienti di trovare il partner giusto per soddisfare al meglio le proprie esigenze aziendali in base a regione, settore o esperienza.

Il nuovo ServiceNow Partner Program sarà attivo per tutti i partner a partire dal 6 marzo 2023. Gli elementi del Partner Program sono stati sviluppati tenendo conto del feedback dei partner esistenti, che hanno già espresso il loro sostegno alla trasformazione.

Nell’ambito dell’evoluzione del programma, Erica Volini succede a David Parsons, che ha guidato l’ecosistema di alleanze e l’organizzazione di canale dal 2018. Parsons ha creato l’ecosistema globale di partner ServiceNow come fonte di differenziazione unica e vantaggio competitivo, guiderà una nuova funzione strategica di iniziative incentrate sulla crescita con i partner in mercati mirati.

“È stato un onore e un privilegio per me guidare le nostre alleanze e l’ecosistema di canale negli ultimi quattro anni – ha affermato David Parsons, senior vice president of ecosystem ventures at ServiceNow -. Sono orgoglioso di tutto quello che abbiamo realizzato insieme per i nostri partner e clienti ed entusiasta del nostro viaggio insieme. Voglio ringraziare Erica per la sua collaborazione e leadership. So che è la leader giusta, al momento giusto, per continuare a costruire su una solida base di successo e slancio”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.