Aumento record in Italia del +300% degli attacchi malware

Trend Micro presenta il report annuale delle minacce. Il numero di attacchi cresce vertiginosamente e l’Italia rimane il quarto Paese al mondo e il primo in Europa più colpito dai malware

Secondo uno studio pubblicato da Trend Micro, l’Italia è il quarto Paese al mondo e il primo in Europa più colpito dai malware con un aumento degli attacchi malware del 300% rispetto al 2021.

Il dato emerge da” Rethinking Tactics: 2022 Annual Cybersecurity Report”, il report di Trend Micro Research sulle minacce informatiche che hanno colpito nel corso dell’anno passato.

Italia: i numeri del 2022

  • Malware – Il numero totale di malware intercettati in Italia nel 2022 è di 246.941.068. Nel 2021 erano stati 62.371.693. L’aumento è di cica il 300%. L’Italia si conferma il quarto Paese al mondo maggiormente colpito nel mondo e il primo in Europa. Sul podio Giappone, Stati Uniti, e India
  • Macro Malware – L’Italia è il sesto Paese al mondo più colpito, con 17.400 attacchi. L’anno scorso erano stati 6.861
  • Ransomware – L’Italia è il quarto Paese più colpito in Europa, preceduto da Olanda, Francia e Germania. A livello mondiale è tredicesima
  • Le minacce via e-mail che hanno colpito l’Italia nel 2022 sono state 265.156.190
  • Le visite ai siti maligni sono state 13.855.394. I siti maligni ospitati in Italia e bloccati sono stati 332.012
  • App maligne – Il numero di app maligne scaricate nel 2022 è di 72.072
  • Online Banking – i malware unici di online banking intercettati sono stati 8.251

A livello globale, è stato registrato un numero record di avvisi di vulnerabilità diramati dalla Zero Day Initiative Trend Micro (1.706), per il terzo anno consecutivo.

Il numero di vulnerabilità critiche è raddoppiato rispetto al 2021. In tutto il mondo, Trend Micro ha bloccato nel 2021 un totale di 146.408.535.569 minacce, facendo registrare un incremento del 55% rispetto all’anno precedente. Circa 80 miliardi di minacce sono arrivate via mail.

Il report completo è disponibile a questo link

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.