Nasce bizzIT.it

Lavoro nel settore della comunicazione IT da 23 anni.

Ho attraversato molte “palestre” storiche – Jackson, JCE, Agepe – nomi che, chi non è nuovo del settore, ben ricorda.

Ho avuto come primo mentore Marisa Pittari a LAN & Telecom che mi accompagnò, intimorito, alla mia prima conferenza stampa, con attenzione che ora mi viene da definire materna.

Gli ultimi 15 anni li ho trascorsi nella magnifica avventura di Reportec, società di comunicazione nata in uno dei momenti di transizione dell’editoria ICT, poco dopo l’attacco alle torri gemelle che ebbe un profondo impatto sul mondo dell’advertising e, di conseguenza, su quello dell’editoria. Nonostante il periodo difficile, fummo premiati per un modello di business che puntava sulla competenza tecnologica e che, ancora oggi, è la cifra distintiva di Reportec.

Nel corso di questi anni i cambiamenti sono stati epocali e l’editoria specializzata è mutata profondamente.

I produttori di soluzioni IT cercano sempre più spesso di fare a meno dell’intermediazione della stampa specializzata, indirizzandosi direttamente all’utente finale. Qualcuno lo fa bene, qualcuno meno.

Agli editori tendono, invece, a delegare sempre più spesso compiti di natura commerciale, utilizzandoli per campagne di contact e lead generation in qualche modo snaturando, perlomeno secondo me, quella che dovrebbe essere l’essenza della loro attività.

Penso che, in un panorama editoriale così frammentato e complicato, l’unico tema di riferimento su cui puntare sia la costruzione dell’autorevolezza.

bizzIT non è un nuovo editore.

Il sito bizzIT.it nasce semplicemente per il desiderio di proporre un’informazione non per forza innovativa, ma completamente libera e indipendente.

Non è schiavo dei numeri online, delle visite, dei tempi di permanenza, dei cpm, perché non vende banner o pubblicità.

Si prende la libertà di scrivere ciò che vuole perché nessun articolo è pagato.

Non rivendico alcun merito in questo e non intendo dare lezioni a nessuno, tanto meno a giornalisti ed editori del settore di cui ho la massima stima.

E’ semplicemente una soddisfazione che, arrivato a 52 anni, mi voglio prendere.

La vita è fatta anche di questo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.