WatchGuard Technologies, azienda specializzata nelle soluzioni di sicurezza di rete (UTM, Next Generation Firewall, appliance per il Wi-Fi e servizi di intelligence), ha introdotto nella sua piattaforma di sicurezza l’integrazione con la piattaforma di Servizi di Automazione Professionale (PSA) di Autotask.
Autotask PSA è una piattaforma basata su cloud che include il servizio di ticketing, il project management, la gestione degli asset e la gestione della relazione con il cliente, che viene utilizzata a livello globale dai fornitori di servizi IT e di sicurezza gestiti (MSSP, MSP e ITSP).
La sua integrazione all’interno della piattaforma WatchGuard mette a disposizione una combinazione di funzionalità per automatizzare le operazioni associate con il rilascio di servizi di sicurezza gestiti.
Più precisamente, l’integrazione tra le due piattaforme consente di semplificare la gestione della sicurezza di rete attraverso le seguenti funzionalità.
- Servizio di ticketing closed-loop integrato, che abilita il servizio ticket di Autotask per le soluzioni di sicurezza WatchGuard semplificando il tracciamento dei problemi. Questa funzione permette di configurare le soglie di un evento su un’ampia gamma di parametri per dispositivo (inclusi servizi di sicurezza, statistiche del dispositivo e stato dell’abbonamento) innescando automaticamente la creazione e chiusura di un ticket. In questo modo si evita il sovraffollamento di ticket e si ottiene una visibilità dei trend nella sicurezza del cliente, poiché lo stesso ticket si riapre se la problematica si ripresenta nuovamente, senza che ne venga creato uno nuovo.
- Auto sincronizzazione delle informazioni sugli asset, per registrare e aggiornare costantemente le informazioni degli asset di sicurezza del cliente attraverso la sincronizzazione automatizzata con le appliance di sicurezza di WatchGuard, incluse le date di inizio e fine dell’abbonamento, i numeri seriali del dispositivo, le versioni del sistema operativo, e altro ancora. Questa funzione evita, per esempio, che una rete gestita corra dei rischi a causa di date non corrette sul termine dell’abbonamento del servizio di sicurezza.
“WatchGuard continua a collaborare con altre organizzazioni al fine di sviluppare integrazioni avanzate che riducono la complessità operativa associata con la gestione di molteplici tecnologie – ha dichiarato Andrew Young, SVP, Product Management di WatchGuard Technologies –. Abbiamo ascoltato il feedback dei nostri partner di canale e abbiamo dato priorità all’integrazione con Autotask, poiché rappresenta una soluzione importante nell’abilitazione dei servizi di sicurezza gestiti”.