Le aziende costruiscono e distribuiscono applicazioni in maniera sempre più veloce, dal cloud ai container. Ogni ostacolo al ciclo di vita DevOps, però, può creare blocchi e rallentamenti a un’intera azienda.
Per supportare le organizzazioni in questo delicato contesto Trend Micro ha annunciato uno sviluppo della sua soluzione di Hybrid Cloud Security finalizzato a migliorare la protezione sul ciclo di vita DevOps.
Questa condizione è abilitata dall’acquisizione dell’azienda canadese Immunio la cui tecnologia brevettata RASP (Runtime Application Self-Protection) fornisce un livello di protezione avanzato per le applicazioni.
RASP sposta il focus di protezione dall’individuazione delle vulnerabilità con le seguenti attività di ripristino alla riduzione delle probabilità che avvengano brecce di sicurezza, bloccando in primo luogo le attività di exploit.

Trend Micro ha anche migliorato le capacità di security specifiche per i container. Grazie alla possibilità di effettuare la scansione dell’immagine dei container è possibile identificare e risolvere le criticità di sicurezza prima del rilascio in produzione.
Queste capacità saranno disponibili da aprile 2018.
“I cambi tecnologici, come il cloud computing e le piattaforme container, permettono di sviluppare applicazioni in maniera più veloce – ha commentato Bill McGee, SVP e GM per Hybrid Cloud Security di Trend Micro -. La sicurezza per le applicazioni di Immunio permette ai nostri clienti di migliorare la protezione dalle vulnerabilità software delle applicazioni che stanno costruendo”.