L’impatto positivo della compliance sulle aziende europee

Una recente indagine di Commvault evodemzoa che l’80% dei professionisti IT ritiene che i regolamenti sulla protezione dei dati porteranno benefici alla propria azienda, ma solo il 20% è sicuro della compliance completa 

Commvault ha reso noti i risultati di una ricerca condotta durante il Data Protection World Forum, svoltosi a novembre 2018 a Londra. L’indagine ha coinvolto esperti e professionisti IT di tutta Europa e ne ha raccolto le opinioni sullo stato attuale delle normative sulla protezione dei dati.

Dai risultati è emerso che quattro manager IT su cinque ritengono che le esigenze di conformità alle normative, come il GDPR, porteranno benefici a lungo termine per le proprie organizzazioni, ma solo uno su cinque è sicuro che la propria azienda abbia raggiunto il rispetto completo delle leggi.

Secondo quasi due terzi dei coinvolti (64%) le sfide tecnologiche come la migrazione al cloud, l’integrazione con i sistemi legacy e la gestione di dati non strutturati erano fonte di preoccupazione, ma i processi aziendali in evoluzione e i requisiti culturali necessari per adottare metodi conformi rappresentavano un problema ancora più significativo.

Nonostante questo, quattro manager su dieci (37%) hanno affermato che accetterebbero una maggiore regolamentazione dei dati, in quanto potrebbe consentire un potenziamento a lungo termine dell’attuazione di metodi di gestione delle informazioni all’interno delle loro aziende.

Quasi un intervistato su cinque (17%) ha affermato di non ritenere le sanzioni previste in caso di mancata conformità abbastanza rigide da convincere le aziende a eseguire i cambiamenti necessari e riconoscere il vero valore di business potenziale.

“Molte aziende stanno ancora affrontando difficoltà nella gestione delle normative – sottolinea Vittorio Bitteleri, Country Manager di Commvault Italiama oggi è più importante che mai focalizzarsi sui principi chiave di una gestione efficace di dati, non solo da una prospettiva tecnologica, ma anche culturale e di processo.

I benefici del monitoraggio dei dati fanno riferimento a quattro semplici punti chiave: sapere quali dati si possiedono, dove sono archiviati, come sono protetti e in quale modo vengono utilizzati. La conformità richiede modifiche all’approccio operativo e culturale, ma è evidente che una migliore gestione dei dati non è solo una priorità di business e legale, ma anche tecnologica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.