Check Point Maestro: la sicurezza di rete hyperscale

La nuova piattaforma Check Point Maestro consente di scalare in modalità on-demand i gateway di sicurezza e attivare risorse di calcolo nei cloud pubblici

A partire dal primo febbraio 2019 Check Point renderà disponibile Maestro, una nuova soluzione di sicurezza di rete hyperscale e i nuovi gateway di sicurezza ultra-scalabili Serie 6000.

Check Point Maestro è un’architettura di nuovo tipo che consente alle l’uso di piattaforme di sicurezza flessibili a livello di cloud e di espandere, senza soluzione di continuità, i gateway di sicurezza esistenti per aumentare la capacità di iperscalabilità.

Grazie a Check Point Maestro, le organizzazioni possono scalare in modalità on-demand i propri gateway di sicurezza Check Point, attivare nuovi server e risorse di calcolo nei cloud pubblici.

Maestro consente a un singolo gateway di espandere la capacità e le prestazioni di 52 gateway in pochi minuti, offrendo alle aziende una vera flessibilità e consentendo un massiccio throughput del firewall pari a Terabit/secondo.

Questa scalabilità abilita il supporto per le reti 5G ad alta velocità di trasmissione dati e bassissima latenza.

La nuova soluzione è gestita da Maestro Security Orchestrator, che controlla tutti i gateway di un’organizzazione come un unico sistema di sicurezza unificato.

“Check Point Maestro garantisce che le organizzazioni possano proteggere i propri ambienti dinamici e in continua evoluzione senza limiti, ora e in futuro – ha dichiarato Itai Greenberg, VP Product Management di Check Point -. Il principio alla base di Maestro è molto semplice: consente alle organizzazioni di iniziare con le implementazioni di sicurezza esistenti, non importa quanto piccole, e di scalare la loro protezione quasi all’infinito in base alle loro mutevoli esigenze aziendali”.

I gateway di sicurezza 6500 e 6800

Le nuove appliance di sicurezza 6500 e 6800 si rivolgono ad aziende di medie e grandi dimensioni, combinando la suite di Check Point per la prevenzione delle minacce con la protezione SandBlast Zero-Day, e un hardware costruito appositamente.

Questi gateway permettono di ispezionare il traffico di rete criptato SSL senza compromettere le prestazioni o il tempo di attività.

Il modello 6500 fornisce 20 Gbps di larghezza di banda del firewall e 3,4 Gbps di threat prevention output.

Check Point Maestro, Check Point Maestro: la sicurezza di rete hyperscale
Gaetway Check Point 6500

Il 6800 fornisce 42 Gbps di larghezza di banda del firewall e 9 Gbps di threat prevention output.

Check Point Maestro, Check Point Maestro: la sicurezza di rete hyperscale

Gaetway Check Point 6800

Entrambi supportano la connettività fino a 40 GbE e dispongono di opzioni di storage SSD e Dual SSD in un chassis 1U.

“I nuovi gateway della serie 6000 reinventano il dispositivo di sicurezza di fascia media, offrendo la migliore protezione della categoria contro le minacce più avanzate e una scalabilità quasi infinita – ha aggiunto Greenberg -. Consolidano la prevenzione, l’emulazione e l’estrazione delle minacce in un’unica piattaforma ad alte prestazioni che soddisferà le esigenze dei clienti sia ora che in futuro”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.