Una grave impennata di attacchi malware ha decretato l’inizio del 2022. Il Mid-Year report di Check Point® Software Technologies ha mostrato un aumento globale del 42% dei cyberattacchi, con il ransomware che è diventata ora la minaccia numero uno per le aziende. Gli attacchi si diffondono sempre più su larga scala, mentre i team di sicurezza faticano a bloccare le violazioni prima che sia troppo tardi, a causa di avvisi continui e falsi positivi su più tool dislocati e per via di una visione del vettore d’attacco limitata.
Il problema è aggravato dalla mancanza di esperienza informatica e dalla costante carenza di competenze. In questa situazione, è ormai indispensabile che tutte le organizzazioni dispongano di un SOC (Security Operations Center), con capacità di monitoring, response e rilevamento delle minacce, h24 e 7 giorni su 7. Tuttavia, oltre a rivelarsi un sistema troppo complesso e costoso per la maggior parte delle aziende, come commentato da Craig Robinson, Research Vice President for Security Services di IDC: “Molte delle soluzioni MDR esistenti oggi sul mercato si occupano semplicemente della detection e della gestione degli incidenti informatici, ma la prevention vera e propria è stata in gran parte assente nel campo dell’MDR, fino ad ora.”
Data la parziale efficacia di tali soluzioni, Check Point ha lanciato Check Point Horizon, la suite di soluzioni e servizi per la prevenzione, che combina soluzioni di gestione proattiva per la Managed Prevention and Response (MDR/MPR), Extended Prevention and Response (XDR/XPR) e gli incidenti di sicurezza. Il tutto attraverso un semplice clic e con il supporto dei migliori analisti, esperti di ricerca del settore e dell’innovativa tecnologia AI.
Check Point Horizon rileva e automatizza rapidamente le risposte agli attacchi nell’intera infrastruttura IT grazie alle innovative tecnologie AI e le informazioni della big data threat intelligence, prevenendo così la diffusione delle minacce. Gli analisti di Check Point monitorano l’intero patrimonio di sicurezza del cliente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 – con i loro 25 anni di esperienza nell’Incident Response analizzano, correggono e comprendono ciò che sta accadendo, rispondendo per conto del cliente e promuovendo una mentalità di prevenzione durante l’intera fornitura del servizio. Inoltre, Horizon Events offre una visibilità completa degli eventi su tutti i prodotti Check Point garantendo monitoring, ricerca e threat hunting. “Check Point Horizon è una soluzione unificata per l’intera infrastruttura che migliorerà notevolmente le difese informatiche e preverrà gli attacchi, riducendo al contempo i costi generali e il TCO” ha dichiarato Dan Wiley, Head of Threat Management e Chief Security Advisor di Check Point Software. “La forza di qualsiasi servizio MDR sta nelle persone che lo compongono, e la prevenzione è nel nostro DNA. Con Horizon MDR/MPR, i clienti beneficiano dell’esperienza diretta del nostro team di Incident Response che gestisce più di 3.000 incidenti all’anno. Se non avete le risorse per gestire un solido SOC, h24 e 7 giorni su 7, lo faremo noi per voi.”