Snap ARES, la soluzione di realtà aumentata pensata per le aziende

Goodr, Princess Polly, Gobi Cashmere sono tra i primi clienti ad avvalersi della nuova offerta di Snap

AR Enterprise Services (ARES) è la nuova soluzione di Snap dedicata al mondo aziendale che consente alle imprese di integrare facilmente e in maniera scalabile la realtà aumentata di Snap all’interno dei canali proprietari e non. Grazie a questa novità i consumatori potranno godere di esperienze immersive e personalizzate con i loro marchi preferiti, supportati da una suite di strumenti avanzati appositamente progettati per i loro acquisti.

L’offerta iniziale di ARES è rivolta al settore retail e tra i primi clienti che si sono avvalsi della suite di Snap Inc – che include prodotti come Fit Finder e il Try-On AR – si annoverano Goodr, Princess Polly e Gobi Cashmere.

“Negli ultimi dieci anni ci siamo impegnati a sviluppare esperienze AR divertenti e personalizzate per gli Snapchatter. Nel prossimo decennio miriamo a portare la nostra tecnologia AR sui siti web, nelle app e persino nei negozi fisici delle aziende,” ha dichiarato Jill Popelka, Head of AR Enterprise Services di Snap “Siamo impazienti di lavorare per poter migliorare l’esperienza di shopping dei consumatori e trasformare le imprese di tutto il mondo con i nostri servizi AR dedicati alle aziende”.

ARES combina la tecnologia AR di Snap con le tecnologie acquisite negli ultimi due anni, compresi Vertebrae, Fit Analytics e Forma, che costituiscono le fondamenta dell’offerta AR di Snap per il mondo entreprise.

La prima soluzione di ARES è la Shopping Suite, una suite di prodotti e servizi che offre ai retailer una vasta gamma di funzionalità, tra cui 3D Viewer, AR Try-On e Fit Finder, che sono integrabili direttamente nelle loro app e nei siti web. La Shopping Suite di ARES sarà disponibile nel secondo trimestre del 2023 e abiliterà l’utilizzo della realtà aumentata nello shopping per abbigliamento, calzature, accessori e arredamento. Inoltre, la Shopping Suite include anche:

  • Servizi e supporto dedicati: le aziende possono beneficiare di un solido supporto tecnico per l’implementazione dei servizi della Shopping Suite dedicati alla realizzazione di asset AR. Questi servizi consentono alle aziende di generare versioni digitali dei loro prodotti di abbigliamento, calzature e occhiali attraverso un hardware fotogrammetrico proprietario e una pipeline di creazione basata su machine learning, che consentono di ottenere asset AR ottimizzati per l’esperienza dell’utente finale.
  • Strumenti aziendali per gestire gli asset e le integrazioni: le aziende possono gestire e ottimizzare i propri asset e le integrazioni AR, analizzare le prestazioni e ricevere un supporto dedicato per l’utilizzo della Shopping Suite.
  • Experience delivery: le aziende possono integrare le tecnologie AR Try-On, Fit Finder e 3D Viewer nelle proprie app e siti web, offrendo ai consumatori la possibilità di ricevere consigli accurati su vestibilità e taglie, provare o visualizzare i prodotti in realtà aumentata e interagire con i prodotti in 3D.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.