Praim ottimizza la gestione di Thin Client e PC Windows

Le nuove funzionalità introdotte da Praim migliorano la gestione dei dispositivi Windows attraverso la suite di prodotti software Agile e ThinMan

La digitalizzazione avvenuta in ogni campo produttivo ha creato un costante aumento del numero di postazioni di lavoro informatizzate e di dispositivi digitali utilizzati in qualsiasi ambito, richiedendo alle aziende di dotarsi, internamente o esternamente, di un reparto di controllo e assistenza IT per la gestione della propria infrastruttura informatica.

Le postazioni di lavoro digitali, oggi indispensabili, sono spesso basate sul sistema operativo Microsoft Windows, l’ambiente adottato dagli amministratori IT per la costante flessibilità e tempestiva evoluzione nel supporto di nuove periferiche, di software proprietari e dei diversi client per l’accesso al cloud o agli ambienti di Virtualizzazione del Desktop (VDI). 

A fronte di questa diffusione e delle diverse necessità di efficienza e sicurezza, Praim ha deciso di innovare i propri prodotti dedicati ai reparti IT per la gestione centralizzata e automatizzata delle postazioni di lavoro Windows-based.

La console Praim ThinMan Advanced permette di controllare il processo di aggiornamento automatico di Microsoft su tutte le postazioni Windows dotate dell’agent Praim Agile (distribuito sui Thin Client Windows 10 IoT di Praim) o Praim Agile4PC (disponibile per ogni altro dispositivo Windows, che sia un Thin Client di terze parti o un laptop/PC). Da ThinMan, sarà possibile bloccare (o sbloccare) gli aggiornamenti automatici di Windows su singoli (o gruppi di) dispositivi, e controllarne l’applicazione degli aggiornamenti di sicurezza in modo personalizzato e automatizzato, attraverso attività pianificate o su evento. Si potrà controllare tutta l’attività di manutenzione e aggiornamento, senza più correre il rischio di procrastinarla o di dover bloccare la produzione per attività IT massive. ThinMan permetterà anche di distribuire singoli pacchetti di aggiornamento sulle macchine desiderate e di gestire questo processo anche in sincronizzazione con la funzione di protezione del disco (Write Filter) tipicamente utilizzata per migliorare sicurezza e operatività sui dispositivi Microsoft IoT aziendali.

Questa nuova funzionalità si aggiungerà a tutti i servizi che Agile e ThinMan già offrono per la gestione centralizzata delle postazioni di lavoro, rendendole completamente sicure e controllabili centralmente dal reparto IT con il minimo sforzo e la massima efficienza.

“Ridurre la complessità per ottenere sempre maggiore efficienza e sicurezza è l’obiettivo alla base delle nostre innovazioni di prodotto – è il commento di Michele Vescovi, R&D Manager di Praim In un contesto industriale dove il digitale è in costante espansione e dove le risorse umane in ambito IT sono preziose, spesso sovraccaricate e non sempre facili da reperire o potenziare, è essenziale per noi supportare i clienti con soluzioni che permettano di ottimizzare i tempi, garantire efficienza e uniformità, e quindi abbattere i costi della gestione delle infrastrutture IT aziendali”.

“L’evoluzione delle soluzioni software Praim a supporto del mondo Windows è una nostra priorità, perché rappresenta un settore dove flessibilità, automazione e scalabilità della gestione sono la chiave di volta per supportare i reparti IT nel garantire costante manutenzione, sicurezza e performance dei propri sistemi, coerentemente alle esigenze produttive specifiche di ogni contesto, a beneficio dei risultati economici dell’intera organizzazione”, conclude il manager.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.