OpenText + Micro Focus: nasce un colosso dell’Information Management

Dall'acquisizione di Micro Focus nasce un nuovo colosso IT a supporto delle esigenze di Information Management e Digital Transformation che si focalizzerà sui temi: cybersecurity, gestione delle operazioni digitali, automazione delle applicazioni, analytics e AI avanzati.

OpenText completa l’acquisizione di Micro Focus annunciata qualche mese fa dando origine a un nuovo colosso IT a supporto delle esigenze di Information Management e Digital Transformation.

Con questa acquisizione – ha affermato Mark J. Barrenechea, CEO e CTO di OpenText – la missione aziendale di OpenText si espande per aiutare i professionisti aziendali a proteggere le proprie operazioni, ottenere maggiori informazioni sulle proprie informazioni e gestire meglio un tessuto digitale sempre più ibrido e complesso con una nuova generazione di strumenti che includono Cybersecurity, Digital Operations Gestione, modernizzazione e consegna delle applicazioni, AI e analytics. Questa nuova generazione di software per la gestione delle informazioni aiuterà le organizzazioni ad accelerare la loro trasformazione digitale e guidare la crescita, riducendo i costi”.

L’acquisizione è avvenuta per un prezzo di acquisto totale di circa 5,8 miliardi di dollari e determinerà una riduzione della forza lavoro di circa l’8%.

Il completamento dell’acquisizione di Micro Focus da origine a una nuova rinnovata realtà di cybersecurity che ingloberà le famiglie di soluzioni per la resilienza che precedentemente costituivano l’offerta Micro Focus CyberRes (ArcSight, Fortify, NetIQ, Voltage).

OpenText si descrive ora come la piattaforma delle piattaforme per la gestione delle informazioni, ponendosi la rinnovata missione di aiutare le organizzazioni di tutte le dimensioni ad accelerare la loro trasformazione digitale.

Grazie a questa acquisizione, la missione aziendale di OpenText si espande per aiutare i professionisti delle imprese a proteggere le loro operazioni, a ottenere maggiori informazioni sulle loro informazioni e a gestire meglio un tessuto digitale sempre più ibrido e complesso con una nuova generazione di strumenti.

Per il prossimo futuro OpenText ritiene che il business fino al 2030 si svilupperà introno a quattro aree chiave di trasformazione:

  • reinvenzione totale dell’impresa,
  • lavoro e luoghi di lavoro incentrati sull’uomo,
  • nuove regole su clima, dati e giustizia sociale
  • nuovi paradigmi digitali.

OpenText completa l'acquisizione di Micro Focus, OpenText + Micro Focus: nasce un colosso dell’Information Management

Per abilitare una trasformazioni digitale efficace in linea con questi trend l’azione di OpenText si articolerà attorno a otto mercati chiave:

  1. Cybersecurity per bloccare le minacce sul nascere con una sicurezza resiliente che protegge, rileva, risponde e ripristina.
  2. Gestione delle “Digital operations” per ottimizzare le operazioni digitali e la gestione dei servizi IT.
  3. Servizi indirizzati ai contenuti per incrementare la produttività, eliminare i silos e favorire l’automazione.
  4. Esperienza digitale per trasformare le relazioni e alimentare le interazioni digitali tra clienti, partner e dipendenti.
  5. Rete business per semplificare la connettività dell’ecosistema aziendale e integrare la supply chain.
  6. Application Delivery Management per consentire alle aziende di accelerare la distribuzione delle applicazioni.
  7. Modernizzazione applicativa e connettività per sfruttare gli investimenti IT già effettuati e favorire allo stesso tempo l’evoluzione.
  8. Analytics e AI: per trasformare tutti i dati in informazioni strategiche e attuabili.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.