CorelDraw Graphics Suite 2018 è una delle più importanti major release degli ultimi anni, prevedendo un completo aggiornamento della raccolta di software per la progettazione grafica di Corel.
La nuova suite grafica include gli strumenti: CorelDraw 2018 (illustrazione vettoriale e layout di pagina), Photo-Paint 2018 (editing di immagini), Font Manager 2018 (strumento di esplorazione e gestione dei font, PowerTrace 2018 (per il passaggio da bitmap a vettoriale), Connect 2018 (ricerca dei contenuti), Capture 2018 (cattura di schermate), AfterShot 3 HDR (editor di foto RAW), BenVista PhotoZoom Pro 4 (plug-in per ingrandire le immagini digitali)
La nuova edizione della suite si presenta con nuove capacità di fotoritocco e progettazione accanto ad ampi miglioramenti a livello del flusso di lavoro.

Le principali novità
Tra le novità si evidenzia la modalità Simmetria, che consente di creare in tempo reale una varietà di disegni simmetrici, da semplici oggetti a mandala ed effetti caleidoscopici, automatizzando un flusso di lavoro che, generalmente, richiederebbe tempi molto lunghi.
L’introduzione di AfterShot 3 HDR permette di applicare correzioni e miglioramenti di livello professionale non irreversibili a foto in formato RAW o Jpeg e di creare immagini HDR (High Dynamic Range).
Un altra novità è l’effetto Aggiungi prospettiva, che crea rapidamente l’illusione della distanza e della profondità applicando la prospettiva a bitmap, oggetti vettoriali o entrambi, direttamente nella finestra di disegno.

La funzionalità interattiva per il blocco dell’ombreggiatura permette di aggiungere ombre vettoriali solide agli oggetti e al testo, riducendo i tempi necessari per ottenere un file pronto per l’esportazione.
Con il raddrizzamento interattivo delle foto è possibile ruotare immagini storte in modo interattivo, mentre un nuovo strumento permette di regolare in modo interattivo la prospettiva fotografica di edifici, elementi del paesaggio o oggetti presenti nelle foto.
Tra i nuovi strumenti segnaliamo quello per l’allineamento e la distribuzione di nodi, lo strumento Impatto per aggiungere movimento o attenzione a un elemento in un disegno, Pointillizer per realizzare mosaici vettoriali di alta qualità da oggetti vettoriali e bitmap e PhotoCocktail che aiuta a realizzare collage fotografici.

Molti altri perfezionamenti sono stati introdotti per velocizzare il flusso di lavoro e favorire la realizzazione di progetti grafici di livello professionale.
“Per la nostra versione 2018, abbiamo collaborato con la comunità di CorelDraw per arrivare a un equilibrio perfetto fra possibilità e praticità – ha commentato John Falsetto, Senior Director of Products per CorelDraw e i prodotti per la produttività -. La nuova modalità Simmetria offre un senso di divertimento e stupore, permettendo agli utenti di sperimentare e disegnare in pochi minuti immagini spettacolari, mentre un approccio più semplice e intelligente alle basi del disegno, fra cui l’utilizzo dei nodi e delle immagini, garantisce che ciascun progetto venga completato nel rispetto dei tempi e del budget previsti. Il risultato finale è una potente suite che supporta il flusso di lavoro dalla fase di ispirazione fino alla produzione di un output perfetto”.
CorelDraw Graphics Suite 2018 include inoltre: 10mila clipart e immagini digitali, 2mila foto digitali ad alta risoluzione, oltre mille font, 350 modelli di progetto, 2mila modelli per veicoli, oltre 500 cornici interattive e fotografiche e oltre 600 riempimenti sfumati, vettoriali e bitmap.

La versione completa di CorelDraw Graphics Suite 2018 ha un costo di Euro 699 oppure può essere acquistata in modalità di sottoscrizione con un costo di Euro 239 all’anno e la possibilità di interrompere i pagamenti quando le proprie esigenze in materia di software cambiano.
Gli utenti registrati di qualsiasi versione precedente di CorelDraw Graphics Suite possono ottenere l’upgrade a Euro 349.