La PEC è diventata uno strumento irrinunciabile nella quotidianità e, per tale motivo, un canale sempre più appetibile per gli attacchi informatici: basti pensare che, nel prima semestre del 2021, il numero di caselle attive ha superato i 13 milioni, per un totale di oltre 1 miliardo di messaggi scambiati.
InfoCert, Autorità di Certificazione europea, e Yoroi, attiva nello sviluppo di sistemi integrati di cybersecurity, hanno rilasciato Legalmail Security Premium, una soluzione di Posta Elettronica Certificata che si distingue per la capacità di combinare la forza legale della PEC con elevati standard di sicurezza informatica.
Grazie alla collaborazione tra le due aziende, i clienti di Legalmail potranno avvalersi del servizio di protezione Legalmail Security Premium basato sulla sandbox Yomi di Yoroi, che consente di bloccare le comunicazioni sospette, intercettando e neutralizzando elementi malevoli come allegati e/o link prima della consegna del messaggio.
“Aumentare i livelli di sicurezza della PEC è un impegno per noi inderogabile – precisa Carmine Auletta, Chief Innovation & Strategy Officer di InfoCert -. Ciò è confermato anche dal recente rafforzamento di tutte le caselle Legalmail grazie alla possibilità di attivare l’autenticazione a doppio fattore (o strong authentication).
Il bisogno di sicurezza non deve però intaccare la facilità d’uso e gli elevati livelli prestazionali che contraddistinguono il prodotto Legalmail e che ne decretano il successo di mercato: la sinergia con Yoroi ci ha consentito di rispondere in pieno a questa duplice sfida.
Il risultato è una soluzione all’avanguardia che non ha eguali sul mercato, permettendo di agire da filtro attivo e intelligente a protezione dei nostri clienti”.