Google Play: le “fake app” per il Remote Control

Otto milioni di utenti hanno già scaricato 9 App fasulle che promettono l'utilizzo del dispositivo Android come telecomando ma che, invece, bombardano l’utente con pubblicità indesiderate. I consigli di Eset su come proteggersi.

Facevano parte della categoria “Remote Control” le 9 app fake individuate dai ricercatori di ESET che, promettendo di funzionare come telecomando universale e controllare dallo smartphone Android diversi device, prendevano il controllo del telefono inviando spam attraverso continui annunci pubblicitari a schermo intero.

Nessuna delle 9 applicazioni incriminate svolgeva la funzione legata al remote control ma, una volta scaricata e installata su uno smartphone, bombardava l’utente truffato con pubblicità invasive, arricchendo le tasche dei propri sviluppatori.

Le 9 app individuate dai ricercatori di Eset, tutte sviluppate dal produttore Tools4TV, sono state scaricate da 8 milioni di utenti e sono le seguenti:

  • Remote control
  • TV remote controller
  • TV remote controlling
  • Remote for Air conditioner
  • Remote for television for free
  • Air conditioner remote control
  • Universal TV remote controller
  • Remote control for the car
  • Remote control for TV and home electronics.

I suggerimenti di Eset su come proteggersi

Per evitare di cadere vittima delle sempre più numerose truffe legate ai dispositivi Android e alle app fake, i ricercatori di ESET ricordano di:

Scaricare solo app da Google Play: ciò non garantisce che l’app non sia dannosa – proprio come in questo caso – ma le truffe legate ad app fake sono molto più comuni negli app store di terze parti, dove vengono raramente rimosse una volta scoperte, a differenza di Google Play.

Inoltre è bene assicurarsi di controllare il numero di download, le valutazioni delle app e il contenuto delle recensioni prima di scaricare app da Google Play

Infine, Eset raccomanda di prestare attenzione a quali autorizzazioni vengono concesse alle app installate e di mantenere il dispositivo Android aggiornato e utilizzare una soluzione di sicurezza mobile affidabile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.