Acronis Cyber Protect rende più sicuro Citrix Workspace

La maggior parte delle attività aziendali si svolge oggi sull’edge, con i dipendenti che lavorano da casa, spesso su dispositivi endpoint personali e vulnerabili. Di pari passo alla crescita del volume dei dati aziendali sensibili a cui si accede con dispositivi fuori dal controllo dell’organizzazione, aumenta anche la superficie d’attacco che i team IT devono proteggere. Per venire incontro a questa realtà così complicata, Acronis ha annunciato lo sviluppo di una soluzione integrata dedicata ai provider di servizi gestiti (MSP) e progettata per migliorare la protezione delle risorse dei clienti che utilizzano Citrix Workspace, uno spazio digitale altamente performante, sicuro e intelligente, che incentiva la produttività e il coinvolgimento del personale

“Affinché rimanga coinvolto e produttivo, è fondamentale fornire al personale un’esperienza uniforme, sicura e affidabile, indipendentemente dal luogo in cui lavoraha affermato PJ Hough, EVP, Chief Product Officer di Citrix. L’integrazione dell’approccio di Acronis nelle soluzioni Citrix consente alle aziende di erogare la Cyber Protection completa che garantisce la sicurezza degli utenti di app e desktop virtuali, senza intralciare la loro esperienza lavorativa e assicurando la protezione di risorse e dati, ora e in futuro”.

L’integrazione di Acronis Cyber Protect e Citrix Workspace, resa possibile dalle API e dagli SDK di Acronis Cyber Platform, aggiunge funzionalità di cybersecurity avanzate che migliorano le misure di sicurezza e privacy poste in essere da Citrix.

La soluzione antimalware certificata VB100 che ne risulta protegge gli endpoint in tempo reale grazie all’euristica statica e comportamentale fondata sull’intelligenza artificiale e a tecnologie antivirus, antiransomware e anticryptojacking su richiesta, che prevengono gli attacchi diretti contro l’app Citrix Workspace.

“In questo periodo è più forte che mai l’esigenza di dotare gli ambienti desktop virtuali di soluzioni di Cyber Protection intuitive e funzionali – ha dichiarato Serguei “SB” Beloussov, fondatore e CEO di Acronis –. È strategico collaborare con partner del calibro di Citrix allo sviluppo e all’integrazione di tecnologie che garantiscano alle aziende di sopravvivere e crescere, nell’era del COVID-19 e ben oltre.”

Cyber Protection per desktop virtuali

Considerata l’evoluzione delle odierne minacce informatiche, qualsiasi punto di accesso è ormai vulnerabile ad attacchi malware in grado di distruggere o alterare i file e di iniettare codice potenzialmente dannoso. Senza una protezione adeguata, la riuscita di un attacco su un desktop virtuale può mettere a rischio l’intero ambiente.

Una volta compromesso il primo sistema client, infatti, l’infezione può propagarsi alla rete crittografando i dati su altre macchine ed esponendo l’azienda a tempi di fermo e perdite economiche che possono risultare devastanti.

Una Cyber Protection a 360 gradi integra protezione dati e sicurezza informatica in un unico prodotto ed è al momento l’unica difesa collaudata contro ogni minaccia, anche la più recente. Gli sviluppatori e i fornitori di software indipendenti (ISV) possono migliorare le proprie soluzioni avvalendosi delle API e degli SDK disponibili in Acronis Cyber Platform.

Integrandosi in Citrix, Acronis Cyber Protect offre una soluzione coerente e dal costo contenuto, che consente agli MPS di proteggere gli ambienti desktop virtuali dagli attacchi diretti. La tecnologia antimalware avanzata utilizza i driver a livello del kernel per impedire la modifica di file e voci del registro di sistema e l’iniezione di codice dannoso.

Integrazioni Citrix future

Questa è la prima delle numerose funzionalità che Acronis ha programmato a supporto delle soluzioni Citrix; l’introduzione di quattro ulteriori migliorie è prevista per l’inizio del 2021. Ecco alcune delle novità che saranno a breve disponibili agli MSP:

  • Protezione antimalware senza agente per macchine virtuali. Gli altri strumenti di protezione dal malware con agente disponibili sul mercato prevedono che la tecnologia proprietaria venga eseguita su ogni macchina virtuale dell’ambiente, generando complessità e consumo intensivo delle risorse. Acronis pianifica l’integrazione diretta di Acronis Cyber Protect nelle app virtuali e nelle soluzioni desktop di Citrix, limitando così difficoltà e costi e ottimizzando il consumo delle risorse.
  • Protezione antimalware per profili utente. Parallelamente all’aumento della frequenza e dell’efficacia degli attacchi ransomware, il 50% delle aziende, in tutto il mondo, riferisce di subire attacchi informatici almeno una volta a settimana. Per contrastarli, occorre una soluzione comprovata. Dai test eseguiti dai laboratori di sicurezza informatica indipendenti, come AV-Test e Virus Bulletin emerge che l’antimalware di Acronis Cyber Protect è capace di individuare il 100% degli attacchi malware, anche dei più recenti, con zero falsi positivi.
  • Backup senza agente per hypervisor Citrix. La maggior parte degli strumenti di backup esegue agenti dall’ingombro consistente su ogni macchina virtuale, aumentando la complessità del sistema nel suo complesso e il consumo di risorse nell’host di virtualizzazione. I backup senza agente di Acronis destinati agli ambienti virtualizzati di Citrix eseguono i backup in modo efficiente riducendo il consumo di RAM/CPU fino a 10 volte e richiedendo tempi nettamente inferiori per gestire più agenti di backup per ogni macchina virtuale.
  • Protezione dati continua per i profili utente. Nel corso della giornata di lavoro, i dipendenti possono modificare senza volerlo i dati a cui accedono, ad esempio eliminando inavvertitamente file importanti. Questo tipo di perdita dei dati non incide solo sulla produttività del singolo utente, ma può ripercuotersi sull’intera azienda. Avvalendosi di una tecnologia di protezione dati continua, l’agente di Acronis Cyber Protect registra ed esegue il backup di ogni modifica apportata ai file dell’utente. Un’intuitiva interfaccia consente di recuperare in modo trasparente il ripristino temporizzato più recente del file, preservando la produttività individuale e aziendale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.