Vodafone Business si conferma sempre più come punto di riferimento per supportare le aziende nella trasformazione digitale, grazie a una rinnovata proposizione strategica, un’offerta tecnologica in costante espansione e una serie di partnership strategiche con aziende del calibro di Cisco, Microsoft e SAS.
La strategia di Vodafone Business è strutturata per rispondere alle quattro sfide fondamentali della trasformazione digitale: ottimizzare le operation, abbracciare la trasformazione dei modelli di lavoro, garantire protezione e resilienza, accelerare la crescita del business.
All’interno delle sfide che interessano le operation si inseriscono le soluzioni IoT, un mercato in cui Vodafone riveste oggi un ruolo di leadership come fornitore di servizi di connettività.
Le soluzioni IoT di Vodafone trovano collocazione in un’ampia gamma di settori quali PA, retail, sanità, manufacturing e logistica. L’obiettivo è di rinnovare i processi puntando sull’analisi dei dati e sull’implementazione di una “intelligence” capace di attivare azioni di risposta in modo autonomo.
Queste soluzioni permettono, per esempio, di concretizzare i modelli di Industria 4.0 e di abilitare un’integrazione a valore tra il settore manifatturiero e un nuovo modo (più intelligente e connesso) di interpretare la logistica che alcuni già chiamano logistica 4.0.
Il valore della connettività
Al centro della proposta IoT di Vodafone Business si colloca la Global Data Service Platform (GDSP) che rappresenta il fondamento tecnologico per sviluppare in sicurezza progetti di automazione o per favorire l’interconnessione e la flessibilità in ambienti eterogenei.
GDSP costituisce l’offerta di connettività gestita di Vodafone grazie all’integrazione delle SIM con una piattaforma di gestione e diagnostica in grado di portare valore aggiunto a ogni tipologia di progetto IoT. Un elemento di ulteriore valore aggiunto nell’offerta di connettività di Vodafone è quello di essere un provider di reti mobili basate sulla tecnologia 5G che si dimostra particolarmente adatta ad accompagnare la trasformazione digitale in ambito industriale, grazie alla sua natura di rete “elastica”, virtualizzata e, pertanto, modellabile in base alle specifiche esigenze dei diversi impianti, oltre che alle indubbie doti prestazionali.
Il 5G è un elemento che rafforza ulterioremente le soluzioni Vodafone di Mobile Private Network (MPN) che permettono di creare reti di interconnessione capaci di superare in termini di flessibilità, prestazioni e numero di connessioni le tradizionali reti Wi-Fi.
Vodafone Industrial Connect
Il fulcro tecnologico della piattaforma IoT di Vodafone Business è Vodafone Industrial Connect (in sigla VIC), la piattaforma end-to-end che permette di interconnettere sensori sfruttando connettività mobile a banda larga e di trasferire il flusso di dati nel cloud per abilitare attività di monitoraggio, controllo, automazione, analisi dei dati di impianto, gestione efficiente del consumo energetico e così via. In altre parole, fornendo tutti i tasselli necessari per realizzare una smart factory, dalla connettività all’analisi avanzata dei dati. Le attività di analisi sono ulteriormente rafforzabili tramite la soluzione specifica IoT Data Analytics mentre attraverso IoT Device Management è possibile proteggere, monitorare, gestire e aggiornare da remoto i dispositivi connessi.
Vodafone Smart Logitics
Al tema della logistica Vodafone dedica una soluzione dedicata denominata Vodafone Smart Logistics, pensata per un’integrazione ottimale con i processi manifatturieri. Tramite diversi moduli funzionali, questa soluzione permette di ottimizzare tutte le operation di un magazzino, dall’ingresso delle merci, alla movimentazione, allo stoccaggio fino alle operazioni di uscita. Altre tematiche gestite riguardano gli aspetti di controllo di produzione e di tracciamento degli asset, per estendersi fino alla sicurezza fisica associata a cose e persone.
I benefici ottenibili sono molteplici e si concretizzano in termini di efficienza di movimentazione dei prodotti, di ottimizzazione delle consegne, automazione delle attività ripetitive, monitoraggio remoto di macchine, diminuzione dei tempi di fermo del magazzino e riduzione dei rischi per la sicurezza degli operatori.
Aumentare l’efficienza energetica
Al tema estremamente attuale dell’efficienza energetica Vodafone Business indirizza Energy Data Management, una soluzione che permette non solo di monitorare il consumo energetico e di controllare i parametri associati, ma anche di predisporre azioni correttive automatizzate guidate dall’intelligenza artificiale.
Questa soluzione trova il suo utilizzo ideale nella gestione dei consumi associati ai sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria, i cosiddetti HVAC (acronimo di Heating, Ventilation and Air Conditioning) che, in un edificio commerciale medio, possono rappresentano fino al 50% del consumo energetico totale.
Vodafone Business Fleet Analytics
Vodafone Business Fleet Analytics è la piattaforma modulare proposta da Vodafone Business per raccogliere dati operativi e ottenere informazioni sui veicoli della flotta e sui conducenti, al fine di ridurre il consumo di carburante, massimizzare le prestazioni dei veicoli e mantenerne il valore nel tempo, migliorare il servizio offerto ai clienti e aumentare la sicurezza dei dipendenti su strada.
Questo sistema digitalizzato di gestione della flotta è utilizzabile via app o Web ed è adatto a un’ampia gamma di settori industriali che comprendono: organizzazioni di noleggio e leasing di veicoli, edilizia e mezzi pesanti, spedizioni, food and beverage, trasporti e logistica, servizi pubblici, car sharing, municipalità, scavatori e mezzi agricoli.
Vodafone Business Fleet Analytics consente di acquisire dati provenienti da più veicoli fornendo:
- informazioni in tempo reale su viaggi, velocità e percorsi, disponibili 24/7/365;
- visibilità completa sulla posizione del veicolo e le fermate, con reportistica immediatamente disponibile;
- manutenzione predittiva grazie alla diagnostica dei veicoli e ai dati di GPS;
- monitoraggio dei comportamenti di guida, per garantire la sicurezza dei dipendenti, in conformità con il GDPR;
- analisi multidimensionale in tempo reale con accesso ai dati storici e possibilità di personalizzare i report direttamente dal portale Web;
- accesso ai dati attraverso il portale web (My Vodafone Fleet) e la mobile app per conducenti (Vodafone Fleet Drive) con funzionalità avanzate di reporting e la possibiltà di impostare regole e notifiche personalizzate.