Tutored: il profilo utente diventa un CV digitale

Nata nel 2014, Tutored è la startup che si propone come punto d’incontro digitale di studenti e neolaureati con le aziende che oggi conta una community di oltre 500mila studenti iscritti in tutte le Università italiane e permette alle aziende di digitalizzare le proprie strategie di talent attraction dirette ai millennials e generazione Z innovando i tradizionali sistemi di employer branding e recruiting.

Da oggi Tutored rende disponibile su App Store e su Google Play la nuova app che permette di trasformare il profilo utente in un vero e proprio Curriculum Vitae digitale: ciascun iscritto potrà compilarlo e utilizzarlo per candidarsi alle opportunità di carriera presenti sulla piattaforma oppure scaricarlo in versione pdf per averlo sempre a disposizione.

In fase di registrazione verrà quindi chiesto all’utente di inserire la sua area di studi e l’università o il corso post lauream.

Tutored mostrerà tutte le opportunità di stage e lavoro di multinazionali, PMI e startup in linea con i suoi studi.

Numerosi gli strumenti messi a disposizione per conoscere in modo approfondito le oltre 100 aziende presenti sulla piattaforma, tra cui Accenture, PwC, UniCredit, AXA, Maserati, BNP Paribas, Crédit Agricole, Unilever, KPMG, Generali, LIDL e molte altre, e scegliere quella più vicina alle proprie ambizioni.

Tra gli asset più innovativi messi a disposizione della community vi è la possibilità di partecipare a Webinar formativi organizzati da Tutored e agli incontri virtuali con i recruiter delle aziende partner, che hanno così modo di per presentare le proprie opportunità e fare attività di recruiting sfruttando gli avanzati strumenti di analisi dei candidati target.

Sono, inoltre, consultabili articoli di approfondimento su come orientare il proprio percorso professionale e a numerose interviste ai membri della community di Tutored.

Nella nuova versione, l’interfaccia utente è stata interamente ridisegnata nell’ottica di rendere sempre più facile la fruizione da parte degli utenti, sia nel candidarsi agli annunci di lavoro che per quanto riguarda le nuove funzioni aggiunte.

“Il nostro obiettivo è diventare la piattaforma leader in Italia per il matching digitale tra  studenti e aziende, che avranno così la possibilità di digitalizzare le proprie strategie di talent attraction dirette ai millennials e generazione Z innovando i tradizionali sistemi di employer branding e recruiting – ha affermato Gabriele Giugliano, co-founder e CEO di Tutored – Siamo orgogliosi di mettere oggi a disposizione della nostra community di oltre 500 mila iscritti in tutte le Università italiane un nuovo strumento che possa supportarli nell’avvio del proprio percorso professionale.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.