Hugo e Ross Turner, noti come The Turner Twins, hanno recentemente stabilito un record mondiale di altitudine in paramotore elettrico tandem, raggiungendo i 2.613 metri sulle Alpi francesi, nella zona della Val d’Isère. Il primato è stato ufficialmente riconosciuto dalla Fédération Aéronautique Internationale (FAI), l’ente di riferimento per gli sport aerei a livello globale.
Dietro a questa impresa non c’è solo l’abilità degli avventurieri, ma anche un’attenta pianificazione supportata da strumenti tecnologici avanzati. Durante la loro scalata verso il record, i gemelli Turner si sono affidati a soluzioni informatiche rugged, utilizzando il notebook ultra-resistente TOUGHBOOK 40 e il tablet detachable TOUGHBOOK G2 di Panasonic. Questi dispositivi si sono rivelati essenziali per l’accesso in tempo reale a dati meteorologici critici e modellazione geografica 3D, consentendo un’analisi dettagliata delle condizioni e un’esecuzione precisa del volo.
“Siamo felicissimi di aver stabilito un nuovo record mondiale di altitudine in tandem paramotore elettrico,” hanno commentato Hugo e Ross Turner. “Senza i dispositivi TOUGHBOOK e il supporto di Panasonic, questo non sarebbe stato possibile. La loro tecnologia mobile all’avanguardia ci ha permesso di essere dei pionieri nello sviluppo di un futuro più sostenibile per l’aviazione elettrica”.
A sottolineare l’importanza del supporto tecnologico è anche Rachael Pugh, responsabile European Partner Marketing & Enablement di Panasonic TOUGHBOOK: “Questa impresa dimostra come l’innovazione tecnologica possa fare la differenza anche nelle condizioni più estreme. Ross e Hugo hanno portato i nostri dispositivi a nuovi livelli, e siamo orgogliosi di aver contribuito a questa missione.”
L’impresa dei Turner Twins ha ricevuto il sostegno di diversi partner, tra cui Breitling, Waterbear ed Extreme International, realtà impegnate nel promuovere l’esplorazione e la sostenibilità ambientale.
Il record ottenuto non rappresenta solo un traguardo sportivo, ma conferma il potenziale del paramotore elettrico come soluzione per un’aviazione più efficiente e sostenibile. L’uso di tecnologie affidabili e robuste si dimostra ancora una volta determinante per il successo di progetti estremi, garantendo sicurezza, precisione e accesso a dati strategici anche in ambienti imprevedibili.