Financial Services: nuova partnership tra InfoCert e CRIF

InfoCert – Tinexta Group e CRIF hanno recentemente completato il processo di integrazione delle rispettive piattaforme tecnologiche in ambito KYC (Know Your Customer) con l’obiettivo di offrire al mercato la più evoluta soluzione per i processi di identificazione, contrattualizzazione e verifiche antiriciclaggio per l’onboarding di clienti in ambito Financial Services.

InfoCert contribuisce alla partnership con le competenze verticali, la proprietà intellettuale dei suoi 22 brevetti e la piattaforma TOP® – Trusted Onboarding Platform per l’onboarding e la contrattualizzazione remota, adottata da oltre 120 clienti in 30 paesi e con oltre 20 milioni di onboarding già completati.

CRIF, dal canto suo, porta in dote alla partnership le proprie avanzate competenze analitiche, il proprio ecosistema di credit & business information proprietarie nonché un set di soluzioni innovative per la gestione dei processi di KYC per l’onboarding della clientela retail.

Tra i principali benefici derivanti dalla partnership, oltre alla semplificazione dell’offerta, va sottolineata anche la comodità di potersi affidare ad un’unica piattaforma integrata e pacchettizzata, dotata di avanzate caratteristiche di sicurezza, adatta a rispondere alle esigenze di clienti di qualsiasi dimensione. Inoltre, la piattaforma di InfoCert-CRIF è già predisposta per supportare i futuri schemi di identità Europea basati su digital wallet e credenziali di identità.

Danilo Cattaneo, CEO di InfoCert: “L’unione di due champion del panorama Europeo consente di offrire ai clienti, in un settore strategico come quello dei Financial Services, la possibilità di affidarsi ad una soluzione sviluppata e gestita in Italia, un fattore strategico ancora più rilevante nell’attuale momento storico: viste le elevate tensioni geopolitiche, è alto il rischio di ingerenze nelle infrastrutture critiche di un paese ad opera di soggetti con logiche gestionali e governance dei dati ubicate al di fuori dei confini nazionali o europei.

Simone Capecchi, Executive Director di CRIF: “Questa partnership nasce dalla volontà di offrire al mercato soluzioni sempre più avanzate oltre che in linea con le recenti novità tecniche e regolamentari. Ognuno dei nostri reciproci clienti si caratterizza per un modello di business diverso, un approccio commerciale unico, una specifica visione del modo con cui si interfacciano digitalmente famiglie e imprese. Pertanto, per poter soddisfare queste esigenze, è necessario un mix di tecnologie, processi, dati e competenze in continua e costante evoluzione che solo due player come CRIF e InfoCert, con la loro consolidata esperienza sui mercati più avanzati e competitivi, possono mettere a disposizione di tutti gli operatori europei e non solo. Per noi, questa partnership tra due leader di matrice italiana, è anche un motivo di grande orgoglio, per il nostro Paese e per la nostra comunità digitale”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.