Oracle rilancia su applicazioni sanitarie, cloud distribuito e analytics

In occasione dell’evento Oracle CloudWorld 2022, l’azienda guidata da Larry Ellison rafforza la sua presenza sul mondo applicativo, delle tecnologie e delle partnership aprendo a un cloud più distribuito

Si è da poco concluso Oracle CloudWorld 2022 l’evento in cui Oracle delinea le direzioni per il prossimo futuro, quest’anno nuovamente in presenza. Molte e interessanti le novità.

Tra le principali la nuova offerta Oracle Alloy, pensata per essere eseguibile in modo indipendente nel data center di un partner. Si tratta di una mossa importante nella direzione del Distributed cloud che consentirà a partner e organizzazioni globali di diventare cloud provider e di offrire ai propri clienti servizi cloud basati su Oracle Cloud Infrastructure (OCI).

Oracle ha anche introdotto una serie di innovazioni di prodotto nella sua offerta completa di soluzioni dati e analytics. Grazie alle nuove funzionalità di Oracle Fusion Analytics per le analytics sulle applicazioni cloud CX, ERP, HCM e SCM, i manager ora dispongono di una libreria predefinita di oltre 2mila KPI, dashboard e report basati su best practice, per monitorare le performance rispetto agli obiettivi strategici.

Un’altra novità è Oracle B2B Commerce, una suite di nuovi servizi per integrare e automatizzare, con processi end-to-end, le transazioni business-to-business. Oracle B2B Commerce punta a eliminare le difficoltà di integrazione di sistemi, processi e dati che rendono le transazioni B2B complesse, connettendo direttamente tramite Oracle Cloud ERP (Enterprise Resource Planning) oltre 40mila soggetti diversi (acquirenti, venditori, fornitori di servizi e così via).

Sono stati anche annunciati i primi passi successivi all’acquisizione di Cerner (colosso del software di Electronic Health Record, acquisito a giugno per 28 miliardi di dollari) con nuove soluzioni di Oracle Cloud HCM specializzate per il settore sanitario, pensate per aiutare a formare, sostenere e dare maggior supporto al personale e migliorare così l’assistenza ai pazienti.

Oracle, Oracle rilancia su applicazioni sanitarie, cloud distribuito e analyticsPer aiutare le aziende a rendere più efficienti i servizi di assistenza e migliorare la customer experience, Oracle ha introdotto la soluzione Asset-Based Service for High Tech and Manufacturing (che fa parte di Oracle Fusion Service ed è integrata con Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing), che consente alle aziende di migliorare la soddisfazione dei clienti, ridurre i costi e aumentare i ricavi grazie all’ottimizzazione della gestione del ciclo di vita dei servizi dedicati agli asset.

Sono stati anche aggiunti 15 modelli di intelligenza artificiale di base a Unity, la Customer Data Platform (CDP) di Oracle,  Parte di Oracle Fusion Cloud Customer Experience.

 

Oracle, Oracle rilancia su applicazioni sanitarie, cloud distribuito e analytics
Alessandro Ippolito, VP e Country manager di Oracle Italia

“Le tre parole che mi vengono in mente per riassumere il significato di questo evento sono trust, partnership e unicità – afferma Alessandro Ippolito, VP e Country manager di Oracle Italia -. Il concetto di trust è legato al rapporto di Oracle con i suoi i clienti; proveniamo, infatti, da un periodo difficile in cui le aziende hanno dovuto affrontare temi complessi in tutti gli ambiti, dalla sanità, al retail, al mercato finance e mai come oggi i nostri clienti hanno esigenza di affidarsi a un partner tecnologico di eccellenza e di cui aver fiducia.

L’aspetto della partnership è immediatamente conseguente. Oracle continua a rafforzare il suo impegno verso le applicazioni verticali e la recente acquisizione di Cerner è un esempio lampante. Abbiamo sviluppato congiuntamente ad altri vendor applicazioni ad hoc mirate: una piattaforma e-commerce con JP Morgan, una soluzione di supply chain management ottimizzata e automatizzata con FedEx e abbiamo appena annunciato una partnership pluriennale con Nvidia per aiutare i clienti ad affrontare le loro sfide con l’intelligenza artificiale e l’elaborazione accelerata.

Infine, il tema dell’unicità di Oracle è legato al fatto che siamo, praticamente, l’unico fornitore di applicazioni cloud che è anche fornitore di infrastrutture e piattaforme cloud. I clienti ottengono di gran lunga risultati migliori quando si lavora insieme su più piani”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.