Partono ufficialmente venerdì 22 settembre tre start-up nate sui banchi di scuola, dallo sviluppo di progetti didattici dell’I.I.S.S. a indirizzo informatico “Alessandro Greppi” di Monticello Brianza (LC), realizzate da allievi della classe quinta coordinati dal professore Gennaro Malafronte.
Le soluzioni sviluppate dalle tre start-up si indirizzeranno al mondo aziendale, sfruttando le tecnologie di LinkedData.Center che ha contribuito a promuoverne lo sviluppo e che consentirà agli studenti selezionati di lavorare ulteriormente all’idea e, nel
contempo, di frequentare la facoltà di Ingegneria.
L’obiettivo è la creazione di soluzioni in grado di sfruttare il patrimonio degli open data disponibili gratuitamente sul Web per lo sviluppo di funzionalità di Intelligence indirizzate a effettuare confronti e analisi statistiche, finalizzate a favorire decisioni di marketing più consapevoli.
Le tre società saranno ospitate nel Campus di LinkedData.Center, mentre il Consorzio Brianteo Villa Greppi supporterà le start-up consentendo loro l’uso di spazi nella prestigiosa
villa che gestisce.

Le tre start-up
Le nuove aziende sono state fondate da tre giovanissimi neoimprenditori insieme a Enrico Fagnoni (fondatore di LinkedData.Center), con il supporto
finanziario e tecnologico di LinkedData.Center.
Datarecipe, fondata da Leonardo Longhi, svilupperà e ingegnerizzerà una serie di algoritmi, basati su tecniche di intelligenza artificiale, in grado di inferire nuove informazioni da una rete di dati collegati e costruire indici in grado di correlare comportamenti e identificare trend nascosti.
Codevision è fondata da Miah Mohd Ehtesham e punta a sviluppare nuovi sistemi e applicazioni di visualizzazione e di sintesi dei dati per migliorare la qualità dell’informazione.
Datachef, fondata da Yassine Ouahidi, si pone l’obiettivo di fornire un servizio di “data providing” di Linked Data a “cinque stelle”, in formato accessibile ad aziende di vario tipo e ogni dimensione attraverso operazioni di integrazione dei dati.