A poco più di un anno dal più grande merge del settore, l’azienda nata dall’unione dei due colossi Dell ed Emc ostenta soddisfazione e dichiara di aver incrementato risultati finanziari, market share e customer satisfaction rispetto alla somma delle due aziende pre-merge.
Il fatturato non è divulgabile per la normativa americana, ma è significativo che siano stati restituiti nei 12 mesi intercorrenti tra settembre 2016 e 2017 9,5 miliardi del debito contratto da Dell per l’acquisizione.
Un trend che Marco Fanizzi VP & General Manager Enterprise Sales e Filippo Ligresti VP & General Manager Commercial Sales di Dell EMC Italia confermano anche per il nostro Paese.
Secondo i manager italiani, i buoni risultati sono la conseguenza di una piena complementarietà, che si è manifestata in modo ancora più chiaro nei mesi successivi al merge.
“Il modello organizzativo basato su team misti è quello che ci permette più rapidamente di realizzare un’unica società – ha dichiarato Ligresti -. Non ha creato scontri di personalità perché le due aziende sono straordinariamente complementari. In Italia abbiamo assunto 47 persone in otto mesi, a dimostrazione che stiamo andando a ‘catturare’ nuove opportunità.
A livello globale abbiamo ottenuto il customer score ed employee score migliori di sempre; abbiamo guadagnato quota di mercato sui pc e restiamo il numero uno al mondo nei pc per market share di fatturato e terzi per unità vendute. Abbiamo guadagnato market share nell’area server”.

La componente Dell cresce nel pubblico e quella Emc nel privato
Al primo semestre del 2017 le due aziende si presentavano in Italia con un installato nel mondo pubblico di Emc nettamente superiore rispetto a quello di Dell mentre, sulla clientela privata, era Dell ad avere numeri migliori.
“Dopo il primo semestre, il fatturato di Emc nell’ambito privato è aumentato del 34% rispetto all’anno precedente -ha detto Fanizzi -, mentre nel secondo trimestre di questo anno il fatturato di Dell nella Pubblica Amministrazione è salito del 18%. Complessivamente, nel secondo trimestre 2017 il fatturato di Dell Emc è aumentato del 19% grazie soprattutto al contributo della componente portata in dote da Dell. Nel primo semestre siamo cresciuti più della somma delle parti. Ora aspettiamo con fiducia i risultati del terzo (conclusosi il 3 novembre) e quarto trimestre che, per noi, sono da sempre molto significativi”.
