TeamViewer ha esteso l’integrazione con ServiceNow, disponibile su ServiceNow Store. Rispetto al livello di integrazione introdotto a partire dal 2016, che consentiva principalmente la connessione tra gli addetti IT e i dipendenti dell’azienda per la risoluzione dei problemi all’interno dei report ServiceNow, ora le sessioni di supporto remoto possono essere avviate da qualsiasi modulo legato a un evento ServiceNow.
Inoltre sono previste una serie di nuove opzioni di analytics quali, per esempio, specifiche annotazioni individuali relative al problema o la pianificazione di report di connettività a livello aziendale.
“Da quando abbiamo lanciato la nostra prima integrazione con ServiceNow, abbiamo registrato un’ampia crescita nell’adozione della stessa ed un riscontro fermamente positivo dai nostri abituali clienti. Ora, con questa nuova ed estesa versione, continuiamo ad offrire innovazione e nuove funzionalità alle aziende di tutto il mondo – afferma Alfredo Patron, vicepresidente senior dello sviluppo business di TeamViewer -. La nostra missione è connettere chiunque a qualsiasi dispositivo, ovunque e in qualsiasi momento. Siamo pertanto lieti di fornire la nostra connettività remota integrata agli utenti di ServiceNow”.
Gli amministratori autorizzati possono implementare l’integrazione di TeamViewer con ServiceNow a livello aziendale in modo semplice abilitando il supporto remoto per tutti i tipi di dispositivi gestiti (Android, iOS, macOS e Windows) direttamente dalla dashboard di ServiceNow.
Una volta avviata la sessione di assistenza, gli utenti, volendo, possono partecipare alla sessione remota con un semplice clic da qualsiasi postazione fissa o mobile e gli addetti al supporto possono intervenire immediatamente sui problemi tramite ServiceNow.
Le principali caratteristiche comprendono:
- Avvio dell’intervento di assistenza da ServiceNow Incident, Problem, Service Request o Change Request o da qualsiasi altro record di evento.
- Condivisione del link del servizio di assistenza direttamente da ServiceNow con modelli di email pre-configurati.
- Funzionalità 1-clic per collegarsi all’utente.
- Controllo remoto del dispositivo dell’utente.
- Disponibilità, a richiesta, di report dettagliati di connessione e note dei tecnici di assistenza e report pianificati di connessione a livello aziendale, consegnati automaticamente agli amministratori del supporto.
- Crittografia di tutte le sessioni di supporto remoto.