Bardiani Valvole sceglie Sophos per ridurre il rischio di cyber-attacchi 

Con il supporto di Infor, Bardiani Valvole implementa un servizio di threat hunting di Sophos per proteggere il perimetro aziendale senza interruzioni.

Bardiani Valvole, realtà italiana che opera nel settore della metalmeccanica alimentare, ha scelto Sophos come partner strategico per mettere in sicurezza il proprio perimetro aziendale h 24, 7 giorni su 7, attraverso il servizio di Managed Threat Response (MTR) e il supporto del Partner di canale Infor.

Bardiani Valvole, con 120 dipendenti e sedi in due diversi continenti, progetta, produce e commercializza in oltre 100 Paesi valvole per applicazioni igienico-sanitarie rigorosamente “Made in Italy”.

Con sede a Fornovo Taro (PR), nel cuore della Food Valley, l’azienda possiede anche una filiale in Canada che serve e supporta il mercato d’oltreoceano, consentendo di offrire servizi e competenze ai clienti che operano sul mercato canadese e nordamericano.

Come principale necessità in ambito sicurezza, Bardiani Valvole aveva quella di consolidare e rinforzare la propria infrastruttura IT, potendo fare affidamento su un team di esperti disponibili h. 24, 7 giorni su 7, al fine di ridurre i rischi di subire un attacco informatico e preservare i dati dei propri clienti.

In particolare, dalle piccole alle medie e grandi realtà, i clienti Bardiani hanno accesso a portali condivisi che era necessario mettere in sicurezza.

Pertanto, l’obiettivo era, da una parte, tutelare il cliente consentendogli di accedere ai dati in tranquillità, dall’altro proteggere la propria rete da eventuali cyberattacchi indirizzati a terze parti con le quali l’azienda opera, i cosiddetti attacchi alla supply chain, un fenomeno in costante crescita.

Inoltre, l’azienda a fronte del ricorso massivo allo smart working che aveva coinvolto tutti i comparti aziendali, ha reso fondamentale l’ottimizzazione della protezione degli endpoint al fine di garantire una gestione flessibile e semplificata di tutti gli aspetti legati all’infrastruttura di sicurezza.

Per rispondere a tali necessità, Bardiani Valvole ha deciso di implementare  un servizio di threat hunting tramite Sophos Managed Threat Response (MTR).

Grazie a questo servizio, l’azienda può avvalersi della solida expertise del team Sophos 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, contando sul massimo supporto nell’individuazione e nella risposta agli attacchi, ricevendo consulenza per intraprendere azioni mirate e neutralizzando così anche le minacce più sofisticate.

Grazie ai dati frutto di un’analisi approfondita, sia nelle risorse gestite che in quelle non gestite, Sophos è infatti in grado di valutare l’impatto di un incidente per svolgere azioni di threat hunting, fornendo a Bardiani Valvole indicazioni volte a migliorare proattivamente lo stato generale del sistema.

 “Con Sophos al nostro fianco possiamo avvalerci di un’infrastruttura di sicurezza all’avanguardia che garantisce il massimo della protezione dei nostri dati e di quelli dei nostri clienti, potendo contare su un monitoraggio costante del nostro ecosistema di cybersecurity. Grazie al servizio MTR riceviamo notifiche di segnalazione di eventuali minacce in tempo reale e con il know-how fornito dal team di esperti IT di Sophos possiamo rispondere tempestivamente assicurando così la massima protezione” spiega Massimo Malpeli, IT Project Manager di Bardiani Valvole.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LEGGI ANCHE

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.