Sample Category Title

Snap ARES, la soluzione di realtà aumentata pensata per le aziende

AR Enterprise Services (ARES) è la nuova soluzione di Snap dedicata al mondo aziendale che consente alle imprese di integrare facilmente e in maniera scalabile la realtà aumentata di Snap all’interno dei canali proprietari e non. Grazie a questa novità i consumatori potranno godere di esperienze immersive e personalizzate con i loro marchi preferiti, supportati da una suite di strumenti avanzati appositamente progettati per i loro acquisti. L'offerta iniziale di ARES è rivolta al settore retail e tra i primi clienti che si sono avvalsi della suite di Snap Inc...

Furto di dati e minacce dirette: l’evoluzione dei cybercriminali

Secondo il recente report “Ransomware and Extortion 2023” di Unit 42 di Palo Alto Networks alla fine del 2022 i casi di ransomware osservati hanno rappresentato per il 70% il furto di dati, in aumento del 30% rispetto a metà 2021. La diffusione dei dati rubati sui siti di data leak nel dark web, è la maggiore minaccia rivendicata dai cybercriminali. Le minacce dirette sono un'ulteriore tattica di estorsione utilizzata in un numero maggiore di casi di ransomware. In azienda, vengono presi di mira individui specifici spesso appartenenti alla C-suite,...

Altair RapidMiner: piattaforma integrata per l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale

Altair RapidMiner, suite di analisi dei dati e AI, offre una soluzione integrata, potente e completa dal data ingestion alla modellazione, fino all'analisi e alla visualizzazione, ed è disponibile tramite le Altair Units, il modello di licenza che offre flessibilità, scalabilità e alto ritorno dell’investimento oltre che una nuova gamma di funzionalità Frictionless AI. "Altair RapidMiner rimuove le difficoltà che impediscono di connettere efficacemente tre degli asset più importanti di un'organizzazione: dati, persone e processi. Con un set completo e senza rivali di strumenti per trasformare le organizzazioni, stiamo aprendo...

Data and AI Console unifica e semplifica la gestione dei dati

Kyndryl Data and AI Console offre alle aziende una dashboard con una visione unificata del ciclo di vita e del patrimonio dei dati, aumentando la solidità della pipeline e l’osservabilità dei dati stessi. Grazie a queste funzionalità, le organizzazioni ora possono monitorare e gestire i propri dati dalla creazione al loro utilizzo, ottenendo il giusto supporto nella mitigazione proattiva dei rischi e nel miglioramento della data governance, prevedendo irregolarità e incidenti. La console mette inoltre a disposizione cataloghi di dati, tagging automatizzato e la capacità di tracciare il percorso...

Industria 4.0 nel mirino degli hacker

Secondo i dati dell’ultimo rapporto Clusit 2023, il numero di attacchi hacker è cresciuto esponenzialmente nel mondo con un +21%. In Italia, gli attacchi sono cresciuti del +169% rispetto all'anno precedente, di cui il 7,6% ha avuto un esito positivo - contro il 3,4% del 2021. L'Italia sembra essere così uno dei Paesi maggiormente attaccati dagli hacker, nel mirino in particolare il settore manifatturiero con il 27%, seguito da quello governativo con il 20% degli attacchi. Perché proprio il comparto manifatturiero? Questo settore ha conosciuto in questi anni, grazie anche...

Novità D-Link negli switch multi-gigabit

Si amplia il portfolio di switch multi-Gigabit di D-Link con l'ingresso del nuovo Switch Multi-Gigabit Unmanaged a 7 porte (DMS-107) e dello Switch Multi-Gigabit PoE Smart Managed a 10 porte (DMS-1100-10TP). DMS-107 Lo Switch Multi-Gigabit Unmanaged a 7 porte (DMS-107) è una soluzione in grado di potenziare una rete multi-Gigabit. Dotato di due porte da 2,5 Gigabit e cinque porte Gigabit, lo switch consente di aggiornare le reti ed eliminare i cosiddetti ‘colli di bottiglia’ massimizzando le prestazioni e il throughput. Le porte da 2,5 Gigabit forniscono una connessione ad elevata larghezza...
Iscriviti alla newsletter di bizzIT

OGNI 15 GIORNI, nella tua posta elettronica, il resoconto delle notizie dedicate al mondo ICT B2B e al CANALE, con approfondimenti tecnici, editoriali e interviste.